11/0272009 - Sarà inaugurata il prossimo 5 marzo, presso la sede londinese del Royal Institute of British Architects, la mostra itinerante “
Le Corbusier’s Cabanon”.
L’esposizione, organizzata dal RIBA e dall’italiana Cassina, avrà sede presso la Florence Hall del prestigioso Istituto, ospitando una riproduzione in scala 1:1 degli interni del celebre “Cabanon”, progettato e costruito nel 1952 da Le Corbusier durante il soggiorno in Costa Azzurra presso la località di Cap-Martin.
Nell’estrema semplicità della struttura che fu abitata dal “maestro” per più di dieci estati - simile per aspetto a una capanna (di qui l’espressione “Cabanon”) - e soprattutto dei suoi interni, storici e studiosi individuano un memorabile esempio di micro-architettura di qualità, un formidabile esercizio di progettazione, caratterizzato da equilibrio ed armonia delle soluzioni formali nonostante le modeste dimensioni del costruito, una “sintesi dialettica tra il concept e la realizzazione”.
Si tratta dell’unica abitazione progettata da Le Corbusier con l’intento di farne una dimora personale, il cui disegno, secondo quanto “tramandato”, richiese al maestro solo quarantacinque minuti.
In mostra l’accesso alla struttura riprodotta avviene attraverso un’area riparata, dove sono esposti immagini, schizzi e documenti relativi alla permanenza del maestro presso la “magica” località di Cap-Martin (dove nel 1965 avrebbe perso la vita all’età di 78 anni).
In occasione dell’esposizione, il RIBA ospiterà anche una collezione di pezzi d’arredamento disegnati da Le Corbusier .
La mostra chiuderà i battenti il prossimo 28 aprile.