SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il successo di LISTOTECH
Il calore della pietra, la forza dell'acciaio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/03/09 - A MADE Expo riflettori puntati su Listotech, il rivoluzionario sistema di listoni in calcestruzzo armato precompresso adatto ad ogni tipo di pavimentazione e rivestimento per esterni, inattaccabile dagli agenti atmosferici e a manutenzione zero.
 
La fiera milanese dedicata all’architettura e al design in edilizia, quest’anno alla seconda edizione, ha rappresentato per Listotech  il palcoscenico ideale per proporre a una platea d’operatori di livello internazionale, progettisti e professionisti qualificati ma anche imprese e operatori del mondo delle costruzioni e delle finiture, il nuovo sistema di moduli lineari in calcestruzzo armato precompresso. Grazie al design e alle performance tecniche, Listotech offre originali possibilità d’interpretazione in molteplici campi d’applicazione sia in esterni sia in interni.

Elasticità sorprendente
Il sistema Listotech, proposto per la prima volta nell’ottobre 2008 in occasione del Saie di Bologna, ha suscitato anche a MADE Expo un particolare interesse da parte degli studi di progettazione e degli architetti. Esso si basa su un sapiente utilizzo del calcestruzzo precompresso, armato con due trecce di acciao armonico precaricate, con cui vengono realizzati dei moduli lineari la cui forma è simile a quella di un listone di legno: 30 mm di spessore, 10 cm di larghezza per una lunghezza che può arrivare fino a 4 m. 
Questo particolare metodo produttivo fa sì che il modulo, nonostante il basso spessore, abbia una resa elevata sia in termini di resistenza alla flessione, che al taglio e agli sforzi di carico.
Listotech è un prodotto a marchio registrato con deposito di brevetto europeo che vanta dunque un profilo tecnico con molte punte d’eccellenza. È leggero - solo 70 kg/m² - e idrorepellente, quindi non teme l’usura nè l’alterazione nel tempo dovuta agli agenti atmosferici, eliminando così qualsiasi esigenza di manutenzione e rendendolo quindi ideale per tutti gli esterni. Del resto il listone in calcestruzzo ARS 5,25 (lo stesso che, per la sua resistenza, è usato nella costruzione di dighe e ponti) viene immerso, entro 24 ore dal taglio, in un bagno di monomeri di silicio grazie al quale il modulo acquista la proprietà idrorepellente che protegge  l’intelaiatura metallica interna evitando allo stesso tempo sia che il materiale venga attaccato da funghi e batteri sia eventuali alterazioni provocate dal gelo e disgelo.

Soluzioni progettuali inedite
La linearità della forma propone Listotech come uno strumento strutturale e decorativo estremamente versatile, in grado di favorire le esigenze progettuali di designer e architetti.
L’attenta selezione dei materiali coloranti permette di riprodurre fedelmente le più tipiche screziature dei minerali conferendo alla superficie di ciascun elemento le stesse caratteristiche estetiche della pietra vera. L’impasto è colorato in massa, non verniciato superficialmente, utilizzando una mescola di ossidi di ferro estratti da rocce naturali rigorosamente selezionati per garantire la compattezza del materiale, permettendo nel contempo di realizzare una gamma cromatica in linea con le tendenze: dal grigio antracite al ghiaccio per contesti di stile moderno, alle cromie della terra, dall'ocra al marrone, da utilizzare in ambiti progettuali di stile più tradizionale.
Lo spessore della grana ne determina la flessibilità, ma anche la piacevolezza al tatto; la texture superficiale svolge una fondamentale funzione antiscivolo e suggerisce possibili interpretazioni anche grafiche del progetto.

Posa facile
La messa in opera di Listotech prevede tecniche di posa semplicissime: può essere incollato o avvitato in diversi modi, molto facilmente in base alle esigenze del progetto. Inoltre è stata studiata una soluzione di posa che lo rende anche carrabile, cosa impossibile per il listone di legno.
In particolare i moduli Listotech agevolano la posa a terra o a parete secondo le più diffuse modalità: una volta eseguiti i normali interventi preparatori per livellare il piano d'appoggio, i listoni Listotech possono essere incollati o semplicemente adagiati sul massetto, con o senza fughe, su martinetti galleggianti o su un'intelaiatura di altri moduli. La versatilità di questo prodotto ne fa una soluzione facilmente applicabile su qualsiasi terreno o fondo mentre le dimensioni allungate consentono di coprire rapidamente anche aree molto estese.
L’effetto estetico è comparabile a quello del listone di legno per esterni, con la differenza che, mentre il legno richiede manutenzione e se ne deve prevedere periodicamente la sostituzione, Listotech dura una vita.


LISTOTECH  SRL

Via Dei Toni, 6
35011 - Campodarsego (PD)

T. +39 0499200453
F. +39 0499217598
www.listotech.it
[email protected]




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/06/2013
Listotech®: in ogni dettaglio funzionalità ed estetica
Nuove tecnologie per l'outdoor

14/12/2011
What the hell is Listotech?
Per Natale Gip de ‘Le Iene’ realizza il video comico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
LISTOTECH®-DECKING-QUARTZ

LISTOTECH A PAVIMENTO
LISTOTECH A PARETE
LISTOTECH LISCIO
LISTOTECH ZIGRINATO

LISTOTECH®-DECKING-QUARTZ

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata