Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

La nuova collezione VARASCHIN al Salone del Mobile
L'evoluzione nel mondo degli intrecci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/03/09 - Storicamente conosciuta per la produzione di arredi da esterni realizzati in fibre naturali, Varaschin lavora oggi su un progetto più articolato e con una più ampia visione d’insieme, sviluppata negli ultimi anni, che comprende arredi e complementi d’arredo sia per l’aria aperta che per interni, progettando sistemi equilibrati ed omogenei che possano divenire crossover tra stile, materiale e tecnica .
La nuova collezione 2009 di Varaschin nasce sotto il segno dell’utilizzo confortevole di  arredi per esterni declinati anche nella versione per interni, ideati in modo da mantenere nel tempo un carattere elegante ed attuale: quindi sedie, poltrone, complementi d’arredo che possono essere inseriti negli ambienti di casa, oltre che nelle aree all’aperto. Elemento centrale è sempre la ricerca nel mondo degli intrecci da un lato con la sperimentazione di materiali contemporanei, dall’altro con lo sviluppo delle lavorazioni tradizionali.

Rappresentano a pieno titolo lo spirito di questa collezione la serie delle sedute Avalon composta da sedie, poltroncine e lounge chair sia per interno che per esterno, progettate da Fabio Calvi e Paolo Brambilla, realizzate con struttura in alluminio e inox e rivestite dall’intreccio, eseguito a mano, in fettuccia di cuoio naturale. La cuscinatura di seduta e schiena è realizzata nei tessuti e pelli di collezione. Avalon sperimenta anche una soluzione di intreccio nuova, realizzata in fibra sintetica multicolor, pensata per l’esterno.

La madia Marseille, ancora di  Calvi  Brambilla, è un mobile contenitore che abbina la praticità dell’utilizzo con la composizione raffinata di sapore novecento retrò. Proposta in diverse altezze, è caratterizzata dal fronte mosso, che alterna superfici di materiali e colori diversi: moduli geometrici giustapposti, formati da campiture colorate di rosso o bianche con una geometria di fori passanti e da pannelli in legno di rovere moro e naturale.
Un’altra proposta di seduta, sempre in duplice versione interno ed esterno, è la poltroncina Cricket di Anki Gneib, che unisce solidità di costruzione – struttura in alluminio - e ricercatezza per il rivestimento della seduta e dei braccioli in corde di fibra sintetica, intrecciata nei colori beige e moka.

 

Varaschin

Via Cervano, 20
31010 - Formeniga di Vittorio Veneto ( TV)

T. +39 0438 5645
F. +39 0438 564666
www.varaschin.it
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/05/2023
Arredi ‘sospesi’ negli spazi outdoor
Varaschin presenta divano modulare, tavolini e poltrone per esterni della nuova collezione Belt Air disegnata da Daniele Lo Scalzo Moscheri

16/03/2011
Ubiquity per Varaschin al Salone del Mobile 2011
Visione di uno spazio unico leggerezza e comfort



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
15.04.2025
La ceramica si ispira al limestone
14.04.2025
Cohabitare: quando il design aiuta a migliorare il futuro della terra
11.04.2025
Formafantasma celebra Cassina
le altre news

 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata