Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Michele De Lucchi interpreta i valori di CERAMICHE REFIN
Dalla terra alla Terra" al Fuori Salone '09
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/04/09 - Ceramiche Refin riconferma la sua presenza nella consueta location nel piazzale antistante la Triennale nel circuito del Fuorisalone. La presenza di quest’anno, però, porta in sé numerosi elementi di novità rispetto agli anni precedenti:

- l’espressione, tramite un’architettura temporanea, di valori che sono insiti nell’azienda ma che, non sempre, hanno la possibilità di essere adeguatamente espressi.

- la collaborazione con uno dei più grandi nomi del design e dell’architettura nel panorama internazionale che firma per Refin un progetto del quale è protagonista la ceramica viene e elementi naturali che la compongono e che con essa interagiscono.

Ecco così che “Dalla terra alla Terra”, l’architettura temporanea di Michele De Lucchi, interpreta i valori delle ceramiche di Refin: ricerca e tecnologia, al cento per cento italiane, nel rispetto della natura. Un percorso per esaltare l'importanza delle piastrelle in ceramica quali componenti dell'architettura nel rispetto dei temi più attuali: il made in Italy e la responsabilità ambientale, valori cardine di Ceramiche Refin, che ne guidano l’operato sin dalla sua fondazione.

Il progetto di Michele De Lucchi mette in risalto la possibilità di utilizzo di un materiale tanto antico quanto attuale come la ceramica sia per rivestimenti interni che esterni. Un materiale, quello ceramico, che ben si integra e si combina con gli altri elementi naturali: la luce, il sole, l’acqua che qui, volutamente, attraversano l’architettura, a volte rimbalzando, a volte filtrando attraverso gli spazi. L’architettura, volutamente pensata e realizzata in maniera “frammentata” vuole cosi catturare gli elementi naturali, la luce in primis: attraverso l’utilizzo di ceramiche con superfici strutturate e materiche, tutti questi elementi interagiscono tra di loro e con le superfici ceramiche conferendo naturalità e vitalità ad un materiale che vitale e naturale lo è per vocazione.

All'interno, sculture di diverse forme e colori create con piastrelle ceramiche rappresentano dei modelli di architetture ideate in esclusiva da Michele De Lucchi.

A riconferma dell’attenzione di Ceramiche Refin per i temi legati all’eco-sostenibilità, il giorno 22 aprile, dalle ore 19 alle ore 22, sì terrà un incontro sul tema della creatività responsabile al quale interverrà  Paolo Tamborrini, autore del libro “Design Sostenibile” recentemente edito da Electa, che si confronterà sui temi dibattuti con i principali esponenti degli enti certificatori: Davide Carra, Responsabile Sistemi Ambiente e Qualità del GruppoConcorde e Mario Zoccatelli, presidente del Green Building Council Italia.

 

Milano, 21 - 27 aprile 2009 h. 10.00 – 22.00
Piazzale della Triennale
Press Preview con Michele De Lucchi: martedì 21 aprile 2009 dalle 10.30 alle 12.00
Cocktail ad invito: mercoledì 22 aprile 2009 dalle 19.00 alle 22.00


Ceramiche Refin SpA

Via I Maggio, 22
Salvaterra di Casalgrande
42013 Reggio Emilia - Italy

Tel. +39.0522.990.499
Fax Ita +39.0522.849.270

www.refin.it
[email protected]

Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Ghenos srl
Via Poliziano, 4 - 20154 Milano
tel. +39-02-34530468 - fax +39-02-34531710
[email protected]   www.ghenos.net
 


  Scheda evento:
Mostra:
21-27/04 MILANO
Dalla terra alla Terra


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/12/2009
Il premio a Pro-gres di CERAMICHE REFIN
Piastrelle italiane per l'eco-sostenibilità

19/10/2009
Ceramiche Refin e l'architettura sostenibile
'YES, WE CARE'

13/07/2009
CERAMICHE REFIN al Cersaie '09
Le nuove collezioni con spessore "sottile"

17/06/2009
Ceramiche Refin e Design Tale Studio a Venezia
Fenice Collection - Design On Stage

18/05/2009
CERAMICHE REFIN vince a Chicago
Premio “Miglior Stand” al Coverings 2009

14/05/2009
Ceramiche REFIN all’ICFF 2009
Eco-sostenibilità come valore aziendale

04/11/2008
Ancora novità da CERAMICHE REFIN
La sperimentazione diventa produzione

12/09/2008
Ceramiche Refin al Cersaie 2008
Stand progettato dal designer Karim Rashid

11/09/2008
Ceramiche Refin al 100% Design London 2008
Karim Rashid firma la collezione R+evolution

06/12/2007
Refin ceramiche presenta la nuova linea “Visual”
La voce silenziosa della sabbia

30/10/2007
La nuova linea di piastrelle Satìn di Refin Ceramiche
Interpretazione di uno stile italiano che accarezza e avvolge lo spazio

29/08/2007
DesignTaleStudio di Refin Ceramiche presenta Gold series
La nuova scintillante collezione di Pareti d’Autore che unisce la preziosità dell’oro 24 karati ad una grafica ricercata

15/05/2007
Refin Ceramiche e DesignTaleStudio presentano “Design on Stage”
Un Evento-Palcoscenico alla Triennale di Milano



ULTIME NEWS SU AZIENDE
14.02.2025
Prosegue la collaborazione fra More e KE per pergole sempre più performanti
14.02.2025
Colori neutri e luce naturale trasformano un appartamento milanese in un accogliente nido dal sapore nordico
14.02.2025
Mapei a Myplant&Garden 2025
le altre news

CERAMICHE-REFIN

1
2
RIVER
CORTINA
BLENDED
CREOS
PEDRA AZUL
TUNE
AFFRESCATI
STARDUST
PLAIN
BLOCK
1
2

CERAMICHE-REFIN

  Scheda evento:
21-27/04 MILANO
Dalla terra alla Terra

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata