extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


ABET LAMINATI riveste Skyline
La collezione New York per l'armadio di element-s
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/04/09 - Comporre un armadio in totale libertà per rispondere ad esigenze funzionali e di spazio o semplicemente per soddisfare la propria fantasia: la soluzione è il nuovo armadio Skyline proposto da element-s e presentato all'ultimo Salone Internazionale del Mobile, interamente ricoperto con laminati ABET.

Skyline è il sistema componibile per armadi da camera, nasce da un’dea della designer Barbara Scotti e viene  progettato dal team di designer di element-s, che tramite la ricerca di materiali e di nuove tecnologie vogliono giocare creando forme in grado di comunicare all’interno dello spazio.

La caratteristica versatilità dei laminati ABET, unita alla vasta gamma di collezioni, finiture e cromie disponibili, sposa perfettamente gli ideali di modularità e componibilità che hanno ispirato Skyline. Per il suo innovativo sistema di armadi da camera, element-s sceglie, tra le esclusive serie di prodotti ABET LAMINATI, la collezione New York, materiali dal colore pastello esaltati dalla finitura Longline che, opaca,  ammorbidisce i toni cromatici con la sua caratteristica texture irregolare composta da tante linee verticali.

Progetto che profuma di libertà, modernità e giocosità, Skyline accoglie la collezione New York nelle sue nuance tono su tono dei colori 1540 e 1541, che più si associano a questi ideali: il viola, colore di tendenza di questi ultimi anni, evoca la volontà di essere diversi, la metamorfosi e la transizione e nei bambini rappresenta l’urgenza di esprimersi e di liberarsi dalle regole e dalle norme che gli sono imposte.
 
Il laminato ABET in queste particolari tonalità cromatiche  sottolineano la vitalità e l’energia di Skyline, i cui moduli mantengono una propria identità riconoscibile grazie alle loro misure, forme e colore differenti ma condividono, quasi in una relazione simbiotica, lo stesso basamento. Lo Skyline, il profilo contro il cielo degli edifici di una città, sembra delinearsi nei contorni dell’armadio Skyline: un legame anche visivo con la città di New York dà il nome alla collezione di ABET LAMINATI.

 

ABET LAMINATI SPA

Viale Industria, 21
12042 - Bra (Cn)
T +39 0172419111
F +39 017243571
www.abet-laminati.it
[email protected]






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/10/2009
ABET LAMINATI ricopre di colori la Triennale di Milano a Incheon
Inaugurato in Corea il Milano Design City Exhibition Center

21/09/2009
pRaL® di ABET LAMINATI per il nuovo museo Porsche di Stoccarda

02/07/2009
Abet Laminati a VISIONS – BEYOND MEDIA
La SERIE METALLI per il ‘tavolo della condivisione’

08/05/2009
Kaleidos e Metalprint di ABET LAMINATI
Versatilità e fantasia

02/04/2009
ABET LAMINATI aderisce ad “Avantgarde”
Un pool di Aziende trasforma la parete ventilata

28/11/2008
Karim Rashid disegna i nuovi decori per ABET LAMINATI
Digitalia Collection: il gioco delle percezioni



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata