SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

TABU e il "mattone eco-sostenibile"
L'installazione "Endless Bricks" partecipa a Interni Design Energies
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/04/09 - In occasione del Fuori Salone 2009, Tabu sarà presente all’interno dello storico Loggiato dell’Università degli Studi di Milano, partecipando all’iniziativa INTERNI DESIGN ENERGIES che aprirà il 21 aprile, in contemporanea con la settimana del Design milanese, per poi proseguire fino al 30 aprile.

Azienda fondata sui migliori principi tradizionali ma sempre attenta al fermento di nuove idee e alla creatività moderna, Tabu partecipa a INTERNI DESIGN ENERGIES inserendo nella Cà Granda, edificio dal profumo storico e dall’esplicito semantismo culturale, la sua ultima creazione, nata dalla collaborazione con l’Arch. Lorenzo Damiani e Simone Tommasi: Endless Bricks è una parete che si oppone al tradizionale concetto di piano, è composta da poliedri di dimensioni e spessori differenti che creano movimento in un gioco alternato di pieni e vuoti, realizzato in legno Lati e verniciato ecologicamente, utilizzando vernici all’acqua.

Il legno, materiale vivo e naturale, sembra sostituire in Endless Bricks il mattone, come nei più ambiziosi progetti ideati all’insegna della eco-sostenibilità e della bioedilizia. Gli elementi modulari della parete ideata da Tabu possono interpretare il ruolo di funzionali mensole e contenitori e determinano strutture ritmiche e dinamiche sempre differenti e suggestive. La lastra di legno che compone i differenti moduli, piegata industrialmente con la tecnica del fulding, crea i mattoni che disegnano una composizione ibrida tra architettura ed arredamento.

INTERNI DESIGN ENERGIES si configura dunque come un confronto tra architetti e progettisti sull’uso dell’energia, con particolare attenzione agli aspetti legati alla casa, alla città e al paesaggio: sono installazioni che come Endless Bricks di Tabu si ispirano ai valori dell’estetica sostenibile, dell’Eco-emotional design e del risparmio energetico.


TABU a INTERNI DESIGN ENERGIES,
Cortili dell’Università degli Studi di Milano, Cà Granda – ex Ospedale Maggiore
dal 21 al 30 aprile


TABU s.p.a.

Via Recanati,110
22063 Cantù (Co)
T +39 031 714493
F +39 031 711988
www.tabu.it
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/09/2011
Tabu partecipa ad Antiquariato Nazionale
L’artista Alessandra Angelini presenta un’installazione in legno

02/07/2009
TABU per gli interni del Park Hyatt
Superfici morbide e vellutate per l'Hotel di Shanghai



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
24.02.2025
Un flessibile gioco di volumi per il bagno
24.02.2025
Uno scenario di colori vibranti e trame materiche per l'outdoor
24.02.2025
Esplorare il colore, tra luce e pigmenti
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata