SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Parte la 2° edizione del Premio Ischia di Architettura
Tema di quest'anno "la qualità dell'ospitare"
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/05/2009 - E' stata lanciata la seconda edizione del Premio Ischia di Architettura.

Nato come frutto della collaborazione tra Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia, ANGiA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bio ecologica) e Scuola del Cinema di Roma – sede di Napoli, il premio si pone l’obiettivo di evidenziare il ruolo e la responsabilità che l’architettura e l’architetto assumono nel processo di trasformazione del paesaggio e di costruzione delle politiche di sviluppo.

Un processo dal quale la società può trarre grandi benefici ambientali, sociali, economici ma che negli ultimi decenni ha invece prodotto in Italia degrado ambientale e impoverimento culturale.

I feroci abusi perpetrati a danno dell’ambiente naturale richiedono alla architettura una inversione di tendenza, una “rivoluzione culturale” che parta dalle dimensioni dell’equilibrio tra ambiente naturale e ambiente costruito per una trasformazione del territorio che contenga nei suoi principi la “Bellezza della Natura”, la “Bellezza dell’Arte”, la “Bellezza della Tecnica”.

Tema del Premio Ischia di Architettura è la qualità dell’ospitare. Ospitare, accogliere, ricevere sono vocazioni ataviche dell’architettura.

Il Premio Ischia viene assegnato alle opere di architettura ultimate e documentabili riferite all’ospitalità turistica quali: alberghi, terme, SPA, parchi termali, villaggi turistici, agriturismi ecc. che sappiano coniugare la qualità dell’ospitare con il rispetto attento dell’ambiente.

Le opere possono riguardare la realizzazione di nuova architettura o il recupero, la riqualificazione, l’ampliamento di edifici esistenti purchè sia chiaramente leggibile un esplicito e autonomo dialogo con la contemporaneità.

Il Premio Ischia di Architettura si divide in due sezioni, una con selezione diretta ed una a concorso.

La sezione a selezione diretta prevede la segnalazione, da parte di ogni membro della Giuria, di un architetto che abbia interpretato al meglio nella sua carriera il tema del premio. Tra i segnalati la Giuria sceglie il vincitore. Al vincitore è riconosciuto il “Premio Ischia di Architettura alla Carriera”. L’architetto vincitore entrerà a far parte della Giuria che valuterà i progetti della sezione a concorso.

La sezione a concorso prevede la partecipazione aperta a tutti gli architetti italiani iscritti all’Ordine anche costituiti in gruppo, che abbiano realizzato opere sul territorio nazionale coerenti con il tema del Premio e che si siano iscritti al Premio stesso inviando un loro progetto.

Tra i partecipanti la Giuria assegna tre premi:

• Il “Premio Ischia di Architettura” viene assegnato al progetto, tra quelli presentati alla sezione a concorso, che interpreti in modo più integrato, realistico ed efficace il tema del premio.

• Il premio ANGiA viene assegnato al miglior progetto, tra quelli presentati alla sezione a concorso, realizzato da un architetto che non abbia superato il 40° (quarantesimo) anno di età al momento del completamento dell’opera. Tale requisito deve essere debitamente documentato. In caso di studi associati o associazioni temporanee di professionisti, il requisito deve essere in possesso del rappresentante legale o del capogruppo.

• Il Premio ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) viene assegnato al progetto, tra quelli presentati alla sezione a concorso, che abbia interpretato in modo più consapevole, innovativo ed avanzato il tema della riduzione del peso ambientale della architettura in tutti i suoi molteplici aspetti ed in particolare in quelli ecologici, economici e ambientali.

Il termine di scadenza per la consegna elaborati è prevista per il prossimo 8 luglio.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordine architetti Napoli

II Premio Ischia di Architettura

Tema del Premio Ischia di Architettura è la qualità dell’ospitare. Ospitare, accogliere, ricevere sono vocazioni ataviche dell’architettura.


  News sull'argomento
20/07/2009
Premio Ischia di Architettura over 40 a Castelletti
A Matteo Thun assegnato il premio alla carriera

06/05/2008
Nasce il Premio Ischia di architettura
Idee di “buona architettura” entro il 30 giugno prossimo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata