Carrera

Run

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Roma: ok alla ‘Città dei giovani’ di Koolhaas
A breve l’avvio dei lavori negli ex Mercati generali di via Ostiense
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/05/2009 – È atteso per la fine dell’estate il via ai lavori di riqualificazione dell’area degli ex Mercati generali di Via Ostiense a Roma, destinata ad ospitare la “Città dei giovani” progettata dall’olandese Rem Koolhass dello studio OMA.
Nei giorni scorsi la Giunta capitolina ha approvato il progetto definitivo sancendo l’epilogo di un iter lungo e faticoso che ebbe inizio nel 2003 con il concorso di progettazione bandito dall’ex giunta Veltroni. L’ok della Giunta di Roma giunge dopo quattro mesi circa l’approvazione del progetto da parte della Sovrintendenza ai Beni architettonici. Prevista entro i prossimi 90 giorni la consegna del progetto esecutivo. I lavori dovrebbero durare meno di tre anni, con la consegna del 30% dei nuovi padiglioni entro la fine del 2010.
 
Viene dunque rimesso in moto un investimento di circa 230 milioni di euro destinato a trasformare il vecchio complesso annonario di via Ostiense in 87mila metri quadrati di spazi multimediali, piscine, centri fitness, mediateca, teatri, pub, negozi, aree ludico-musicali e diversi servizi per i cittadini. Unica modifica apportata dal nuovo sindaco è il nome del progetto, ribattezzato “Centro di Aggregazione Giovanile”.
 
Il 40% degli spazi sarà destinato alla cultura e al tempo libero, il 19% alla ristorazione, il 35% al commercio, ed il restante 6% al terziario.
L’edificio del vecchio mercato ippico ospiterà una Mediateca, che sarà collegata con il sistema delle biblioteche comunali. È inoltre prevista la realizzazione di un Teatro con 3mila posti a sedere, una grande struttura suddivisa in una cavea al chiuso affiancata da una all’aperto, che può divenire anche una piazza; accanto al teatro, nel recinto dell’ex mercato delle erbe, sorgeranno le “Terme moderne”, che ospiteranno strutture sportive, di fitness, sport acquatici, body building. Incluse nel progetto la Città dei sapori dedicata alla cucina italiana e multietnica, una multisala cinematografica, numerosi pub e jazz club. Nel covent garden romano sorgeranno anche negozi, mentre la grande piazza centrale sarà utilizzabile come spazio per eventi e spettacoli. L’area sarà dotata di un parcheggio di circa 100mila mq, per oltre 3.000 posti auto.
Tra i servizi sono inclusi anche un asilo nido, una ludoteca, un consultorio e la sede amministrativa del municipio, compreso il consiglio municipale.
 
Il progetto prevede l’integrazione tra le antiche strutture del mercato, la cui architettura non sarà alterata ma solo restaurata, e nuovi edifici.
“I tradizionali volumi del mercato – spiegano dallo studio OMA – saranno trasformati in singoli negozi o ‘padiglioni’, mentre tetti sfalsati a terrazza disegneranno una topografia tridimensionale, valorizzando la posizione unica del sito. Tra le antiche strutture saranno introdotti spazi verdi e caffetterie”.

“In un periodo di grave crisi economica – ha commentato l’assessore comunale all’Urbanistica Marco Corsini – siamo riusciti a far partire la fase attuativa del progetto. Inoltre, con il centro di aggregazione giovanile, prende forma una precisa idea di riqualificazione di un territorio vasto come Roma e si avvera uno dei primi rilevanti interventi che coinvolgono risorse finanziarie private nella gestione di aree pubbliche”.

  Scheda progetto: Centro di Aggregazione Giovanile - ex Mercati Generali
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Centro di Aggregazione Giovanile - ex Mercati Generali

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata