SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

BTicino presenta AXOLUTE: estetica e tecnologia
Concetto inedito di personalizzazione dell’impianto domestico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2009 - Axolute è la proposta di BTicino per ambienti di pregio, caratterizzati da uno stile abitativo evoluto: il superamento del concetto tradizionale dei comandi, la sintesi inedita di strumenti integrati per il controllo e la gestione della luce, dell’immagine, della sicurezza e del comfort.
 
Axolute valorizza le categorie estetiche e tecnologiche dell’impianto tradizionale, digitale e di videocitofonia proponendo un unico sistema per tutte le applicazioni.
 
Alla base della filosofia progettuale è il concetto di flessibilità, di personalizzazione che va dai singoli apparecchi alle diverse funzionalità, alla scelta di forme e materiali.
 
E quindi Axolute permette di scegliere soluzioni tecnologiche ed estetiche più adatte al proprio stile abitativo e di modularne il grado di integrazione funzionale.
 
Con Axolute, il comando non è più da intendersi come semplice esecutore di funzioni, o semplice oggetto di design, ma diventa parte preponderante della cultura dell’abitare, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e portando nel quotidiano il concetto di un lusso accessibile.
 
 
L’estetica Axolute: forma e materia
 
Il design di Axolute si declina in due forme, il rettangolo e l’ellissi,due forme esatte che offrono una dualità di stimoli estetici e che interpretano efficacemente le diverse esigenze espressive del lifestyle contemporaneo.
 
- la placca rettangolare esprime precisione ed equilibrio raggiungendo il risultato del minimo spessore, caratteristica messa in risalto dalla purezza del profilo e dalla perfetta planarità;
- la placca ellittica ha linee più morbide ed esprime la sua perfezione nella convessità continua della superficie e nella conseguente continuità della riflessione della luce.
 
Al dualismo formale delle placche corrisponde quello innovativo delle gamme cromatiche e materiche.
 
Il progetto comprende materiali tecnologici e materiali naturali, ciascuno declinato in quella forma di placca che meglio fa risaltare le sue caratteristiche materiche.
 
I materiali tecnologici:
 
Alluminio, anodizzato con effetti naturali e spazzolati o verniciato con colori saturi e lucenti, che denunciano parentele con i cromatismi delle porcellane classiche.
 
Zama, una lega di zinco, alluminio e altri metalli, abbinata alla forma ellittica verniciata nei colori dei comandi o galvanizzata con effetti preziosi come oro e argento.
 
 
Tecnopolimero, la plastica viene esaltata, sottolineando la preziosità del policarbonato, mediante un doppio stampaggio per dare profondità e brillantezza al colore.
 
Corian®, materiale innovativo brevettato da Dupont presentato in tonalità neutre con un effetto puntinato che regala una mano pesca alle placche ellittiche.
                                                                                                                   
Acciaio inox, firmato Alessi e realizzato in due finiture, lucida e satinata, che consentono di esaltare l’omogenea qualità di riflessione della luce della forma ellittica.
 

I materiali naturali:
 
Legno di acero americano, ciliegio, frassino, noce americano, teak, wengé presentati nelle loro naturali venature.
  
Pelle, in due tonalità, caffé e sabbia, suggerisce tattilità inedite per questa tipologia di prodotto.
 
Pietra, per la forma rettangolare, con il nitore del marmo di Carrara e la finitura grezza dell’ardesia a spacco che crea un forte contrappunto con le finiture metallizzate dei tasti.
 
Vetro, in 4 tonalità diverse, colorati, acidati trasparenti, traslucidi e specchiati messi a punto con il gruppo Glaverbel e abbinati alla forma rettangolare suggeriscono riferimenti con le architetture contemporanee.
 
 
La personalizzazione Axolute
 
Axolute, supera i tradizionali limiti industriali.
Infatti, la gamma delle 41 finiture proposte si apre all’innovativo concetto di personalizzazione attraverso la possibilità di realizzare le placche personalizzate o in materiali scelti dagli utenti.
Un primo livello di personalizzazione è possibile con la placca in vetro kristall.
La placca in vetro si smonta: lamine metalliche, tessuti, ricami, tappezzerie possono essere inserite sotto il vetro ottenendo effetti unici o di mimetizzazione.
La placca kristall insieme alla cornice apre la strada alla massima libertà di personalizzazione.
Grazie alla funzione di tenuta della cornice cromata, è possibile realizzare placche di qualsiasi materiale, purché lavorabile in lastra di 4mm di spessore.
La parte in vetro della placca diventa così dima da consegnare al proprio artigiano per vestire il proprio impianto elettrico con il materiale scelto.
 
 
La tecnologia Axolute
 
Alla libertà di scegliere colori e materiali che meglio si avvicinano al proprio stile abitativo corrisponde la libertà di modulare il contenuto tecnologico dell’impianto, scegliendo le funzionalità più adeguate ed il loro livello di integrazione.
 
- comando assiale: innovativo per il settore, garantisce con il suo cinematismo la massima uniformità estetica del punto luce evitando disallineamenti planari, esaltando la planarità e l’eleganza del punto luce.
Le finiture metallizzate lucide in due colori, alluminio ed antracite, e la gemma illuminabile al centro contribuiscono ad aumentare la percezione di raffinatezza della linea; 
- comando in stile: variante di scelta estetica del comando assiale, soddisfa in chiave di design l’esigenza di valori estetici legati al passato;
- soft touch: si entra nel mondo digitale, l’azionamento del comando avviene con un semplice sfioramento, silenzioso ed impercettibile, che permette di accendere la luce o attivare una funzione;
- scenary touch: permette di creare scenari su misura, premendo un solo tasto (automazione, luci, diffusione sonora, termoregolazione) e riprodurre l’atmosfera più adatta ad ogni momento della giornata.
 
Ma sono i display il vero elemento distintivo della tecnologia in Axolute. Gli schermi sono tutti LCD, ad alta risoluzione, per avere immagini nitide da qualsiasi angolazione. Il linguaggio è moderno, fatto di immagini a colori e di menù navigabili, richiamando logiche di interazione tipiche dell’elettronica di consumo.
Tra i più rappresentativi:
 
-          touch screen: comando multifunzione d’ambiente, le cui icone permettono un’identificazione immediata della funzione, mentre l’on-screen menù consente una navigazione rapida.
-          video display: rappresenta il salto tecnologico che segna l’integrazione funzionale ed estetica della videocitofonia con l’impianto elettrico. Le immagini a colori entrano a far parte dell’impianto e permettono la relazione con esso ed il mondo esterno. Vivavoce, grazie alle dimensioni ridotte ed all’installazione da incasso, è possibile incorniciarlo e valorizzarlo con le stesse placche usate per gli altri ambienti.
-          video station: rappresenta l’evoluzione del video display e diventa vera stazione multimediale stereo, da cui gestire tutti i segnali domestici. Oltre alla videocitofonia 2 fili, video station permette di gestire tutta la casa e l’impianto, dal benessere sino all’intrattenimento (diffusione sonora, termoregolazione, automazione, sicurezza).
 
Tutti i comandi sono illuminabili con la tecnologia a LED, il blu il colore caratterizzante.
 
A venti anni di distanza dal debutto sul mercato di Living, la linea che nel 1985 accese realmente una nuova era nel campo dell’impianto elettrico domestico, trasformando il semplice interruttore in un vero e proprio componente d’arredo, BTicino lancia Axolute, un nuovo paradigma per questa tipologia di prodotto, che si inserisce a pieno titolo nell’ambito delle nuove tendenze dell’abitare e del lifestyle contemporaneo.


BTicino su Edilportale.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/12/2009
Telecom Italia e BTicino: al via la casa intelligente
Siglato accordo per nuove soluzioni di domotica integrata

20/11/2009
Abitare, Vivere e Lavorare: il mondo di BTicino
Ondine il nuovo sito dedicato a interior design e progettazione

09/11/2009
ORO, ARGENTO e BTicino
Soluzioni ricercate per ambienti eleganti e raffinati

26/10/2009
BTicino sul tetto del mondo
L’eccellenza tecnologica BTicino a 5.050 metri di quota per il rinnovo del Laboratorio-Osservatorio Piramide sul monte Everest

10/07/2009
Telecomando My Home di BTicino nell’ADI Design Index 2008
Prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione

19/06/2009
BTicino, la domotica trova una nuova casa
Aperto il nuovo showroom di Reggio Emilia

28/05/2009
BTicino rinnova il portale My Home
Evoluti servizi di tele gestione per il cliente e di teleassistenza per l’installatore dei sistemi domotici BTicino

21/05/2009
Tecnologia e design si fondono per superare le barriere della quotidianità
Perception - Function Through Emotion

14/05/2009
BTicino e Ortronics sponsor del G8 University Summit di Torino
Un sostegno concreto all’appuntamento internazionale con la ricerca

13/05/2009
My Home per la sicurezza: safety e security

12/05/2009
Axolute e Graniti Fiandre: l’estetica dell’impianto
Esclusiva Collezione di placche rettangolari

10/04/2009
La domotica di BTicino a Città del Messico e Monterrey
Scelta per “La casa italiana. Emozione e innovazione del Design”

30/03/2009
BTicino a sostegno della Conferenza Internazionale “Le nuove architetture: dai sogni ai segni”
Un confronto sui temi della sostenibilità, dello sviluppo e della creatività nell’ambito dell’edilizia

10/03/2009
Axolute Nighter & Whice BTicino
L’evoluzione del comando si fa assoluta

25/02/2009
BTicino e Domus Academy al Fuori Salone 2009
Boundless - Senza Confini. Design Beyond Boundaries

16/06/2008
Bticino promuove il “Contech Award 2008”
Premio al migliore progetto di domotica applicato all'architettura

15/04/2008
BTicino a “Fà la cosa giusta” e al “Best Up” 2008
Un sostegno e una presenza concreta agli appuntamenti con la sostenibilità

24/01/2008
BTicino rinnova i due siti per consumatori e professionisti
Applicazioni interattive, contenuti video, scambio di informazioni online



ULTIME NEWS SU AZIENDE
14.02.2025
Prosegue la collaborazione fra More e KE per pergole sempre più performanti
14.02.2025
Colori neutri e luce naturale trasformano un appartamento milanese in un accogliente nido dal sapore nordico
14.02.2025
Mapei a Myplant&Garden 2025
le altre news

BTICINO

1
2
3
4
5
ART D’ARNOULD
LIVINGLIGHT WITH NETATMO
APP HOME+CONTROL
LIVING NOW
Serie civili connesse
AIR
AXOLUTE
MÀTIX
Comandi
Illuminazione LED
1
2
3
4
5

BTICINO

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata