SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Centro intermodale passeggeri a Oristano
Obiettivo raggiungere lo standard europeo
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/05/2009 - La Provincia di Oristano, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei - Qualità Italia ha bandito il concorso internazionale per la realizzazione del centro intermodale passeggeri e stazione di interscambio.

Oggetto del concorso è la progettazione per la costruzione del centro intermodale passeggeri e stazione di interscambio di Oristano nell’area di proprietà di RFI, antistante la stazione ferroviaria, già occupata dallo scalo merci dismesso da alcuni anni.

L’intervento s’inserisce all’interno dell’obiettivo primario, contenuto nel Piano Regionale dei Trasporti, di rendere efficace il sistema regionale intermodale del trasporto passeggeri, attraverso l’adeguamento della rete e l’ammodernamento dei servizi allo standard europeo.

Nell’ambito del trasporto pubblico l’obiettivo è quello di realizzare il riequilibrio modale nelle città e il contenimento della mobilità su mezzo privato oltre che incrementare la quota del trasporto pubblico sulla mobilità regionale, coerentemente agli indirizzi della programmazione comunitaria e nazionale nel settore del trasporto pubblico.
 
In particolare il “Libro Bianco” dei trasporti della comunità Europea, tra gli obiettivi principali, prevede il rilancio del servizio ferroviario attraverso la creazione di spazi ferroviari integrati e lo sviluppo dell’intermodalità, conseguendo allo stesso tempo il risultato di decongestionare le aree urbane dal traffico, con effetti positivi sull’inquinamento ambientale (riduzione delle emissioni di gas inquinanti e acustiche) e sul risparmio energetico.

Il concorso è aperto agli architetti iscritti nella “Sezione A” settore “Architettura” e agli ingegneri iscritti nella “Sezione A” settore “Civile e ambientale” nonchè a tutti gli altri soggetti singoli o associati indicati nel bando.

La documentazione richiesta dal bando dovrà pervenire entro il 15 settembre 2009.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di 30mila euro mentre il progetto secondo classificato riceverà un premio di 15mila euro e il terzo di 10mila euro.

La Commissione potrà inoltre assegnare fino a 7 menzioni ai progetti ritenuti meritevoli da mille e 500 euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Provincia di Oristano

Centro intermodale passeggeri e stazione di interscambio di Oristano

La provincia di Oristano ha bandito un concorso che ha ad oggetto la progettazione di un centro intermodale passeggeri e stazione di interscambio di Oristano.


  News sull'argomento
13/11/2009
Qualità Italia: i vincitori di Oristano e Bisceglie
Oggetto dei concorsi un centro intermodale e una scuola materna

05/10/2009
Pantelleria recupera e riqualifica il lungomare
Fra gli obiettivi la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali

03/08/2009
Matera realizza il Giardino Urbano e infrasrutture ipogee
Fra gli obiettivi anche il sistema integrato della mobilità



ULTIME NEWS SU CONCORSI
21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata