SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I nuovi pannelli fotovoltaici in LAMINAM
La tecnologia incontra il design per l'architettura sostenibile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/05/09 - Il fotovoltaico sta diventando sempre più parte integrante dei progetti nell’edilizia avanzata. I possibili scenari futuri raccontano di moduli fotovoltaici che si differenzieranno per diventare coperture, pareti e finestre fotovoltaiche. Una tecnologia ancora troppo visibile ma sempre più presente nella vita quotidiana: oggi con il laminam, invece, i pannelli si integrano completamente nell’architettura.

Cuore di un personale ed ininterrotto percorso di ricerca, laminam si presenta in una nuova realizzazione nella veste di pannelli fotovoltaici, soluzione ideale per progettare un rivestimento esterno globale che permette nuove applicazioni anche in parete ventilata, senza rinunciare all’estetica di un raffinato design contemporaneo.

E il laminam è già futuro: ad oggi non esiste altro materiale con le stesse caratteristiche che possa contemporaneamente fungere da parete ventilata, tetto o rivestimento generico, trasformando anche direttamente l'energia solare in energia elettrica. Insomma, il laminam unisce la versatilità delle lastre ceramiche, che permettono massima libertà al progetto architettonico, anche grazie al formato delle lastre-base – 1x3 metri – e allo spessore ridottissimo, a partire da 3 mm, e i vantaggi economici e ambientali del fotovoltaico, come l’assenza di qualsiasi tipo di emissione inquinante, il risparmio dei combustibili fossili, l’estrema affidabilità, i costi di manutenzione ridotti al minimo e la modularità del sistema. A questi si aggiungono poi i plus delle pareti ventilate, che possono avere caratteristiche di elevata qualità estetica, indiscussi vantaggi d’isolamento termoacustico, una maggiore resistenza all’azione combinata di pioggia e vento.
Laminam, grazie alle sue eccezionali caratteristiche tecniche ed estetiche, ha così rivoluzionato i concetti della ceramica tradizionale espandendone i confini di utilizzo in ambito architettonico, della bioedilizia e dell’architettura bioecologica.

Tutte le possibili applicazioni del laminam sono state  presentate durante la Design week di Milano, nell’allestimento pensato all’interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (21-27 aprile) proprio per valorizzare la filosofia e l’unicità di un materiale all’avanguardia, sia per tecnologia che per ricerca estetica.
Con il “Filo di una storia” l’azienda di Fiorano Modenese ha voluto raccontare, infatti, come i valori storici dell’imprenditoria italiana – creatività, immaginazione, tecnologia e design – possano continuare a creare competitività e come le aziende italiane continuino ad essere fucine di idee capaci di individuare nuove opportunità di sviluppo.
 

LAMINAM SPA

Via Ghiarola Nuova, 258
41042  Fiorano Modenese, MO

T. +39 0536.1844200
F. +39 0536.1844201

www.laminam.it
[email protected]






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/03/2011
Al Fuorisalone 2011 si inaugura Laminam Milano
Showroom, crocevia culturale e intellettuale

15/12/2009
LAMINAM 'amica dell'ambiente'
Un nuovo modo di essere impresa

27/10/2009
Progetto FILO di LAMINAM
Superfici nobili

31/08/2009
LAMINAM al Cersaie '09
Le geometrie metalliche di Filo

18/03/2009
LAMINAM presenta "Il filo di una storia"
La nuova idea progettuale al Fuori Salone '09



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
07.02.2025
Un piano a induzione per piccole cucine
07.02.2025
Un dialogo tra in e out con le soluzioni bioclimatiche
06.02.2025
L'arte di vivere all'aperto nel cuore della Costiera Amalfitana
le altre news

LAMINAM

1
2
3
4
5
BLEND
OXIDE
FILO
COLLECTION
CALCE
FOKOS
I NATURALI
KANKA
KOTAN
FURNISHING - LEGNO VENEZIA
1
2
3
4
5

LAMINAM

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata