interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Svezia: una ''Tolerant City'' per Helsingborg
Schønherr e Adept superano Foster nel concorso internazionale ''H+''
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2009 - Il duo composto dagli studi danesi Schønherr Landscape e Adept Architects, con il progetto “Tolerant City”,  è stato nominato vincitore della competizione internazionale “H+”.
 
Lanciato nel 2008 dalla municipalità di Helsingborg (Svezia), il concorso a inviti riguardava la progettazione del masterlplan per il più grande progetto urbanistico promosso nella città svedese in tempi moderni.
 
L’operazione “H+” interessa una superficie ampia 100 ettari; scopo principale dell’intervento è quello di creare nuove connessioni tra il tessuto urbano collocato a nord della città e la zona sud di Helsingborg, destinata a vivere nei prossimi anni una fase di forte sviluppo edilizio. I nuovi collegamenti tra le due zone cittadine sorgeranno attorno al canale di accesso alla città, dando vita a un nuova meta d’interesse nella regione dell’Öresund.
 
Nella rosa dei finalisti del concorso c’erano Foster + Partners, gli svedesi White architects, gli olandesi KCAP Architects & planers, ed i norvegesi di Space Group.
 
“È nostra intenzione lasciare che la Tolerant City si sviluppi secondo un processo di pianificazione flessibile, spiega il team vincitore. Il punto di partenza del progetto sta nelle caratteristiche ambientali di Helsingborg: il paesaggio, il waterfront, la storia e le attività produttive. La prossimità della zona al canale cittadino, la sostenibilità sociale e ambientale, la necessità di luoghi d’incontro e di svariate funzioni sono stati i punti fermi nell’ideazione della proposta. La quarta dimensione del progetto è ‘il tempo’: abbiamo provato ad esaminare quanto la Tolerant City possa crescere, e una volta del tutto formata, come possa adattarsi alle nuove esigenze dei suoi abitanti in modo ‘pacifico’. Piazza cittadine e aree per il tempo libero favoriranno la convivenza di una pluralità di persone, differenti per etnia, religione, età e genere sessuale. La varietà architettonica, dove saranno fusi il piccolo e il grande, sarà sorprendente in termini espressivi e di scala”.
 
Nelle motivazioni ufficiali fornite dalla giuria del concorso si legge:Tra tutte le proposte il progetto ‘’Tolerant City” offre la gamma più ampia ed equilibrata di soluzioni rispondenti alla sfida lanciata dalla competizione. Il masterplan risulta convincente e possiede un notevole potenziale di sviluppo. Gli autori del progetto hanno compreso i bisogni specifici di Helsingborg e su di essi hanno lavorato. La proposta dimostra inoltre come le iniziative culturali, imprenditoriali e sostenibilità ambientale possano essere integrate all’interno dell’area.
 
A proposito del progetto, Martin Laursen (Adept) ha commentato: “Nella Tolerant City, gli individui sono più che semplici abitanti, sono cittadini – i cittadini percepiscono se stessi come parte di un’entità più grande e apprezzano oneri e onori della cittadinanza. Pensiamo a uno spazio pubblico dove il movimento e i trasporti scorrono con facilità, e le vie transitabili della città diventano luogo di ritrovo per la comunità ”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/08/2010
Svezia: ADEPT e Sou Fujimoto per la Dalarna Media Arena
Un polo universitario della conoscenza aperto alla cittadinanza



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata