extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nea Flexa di Simon Urmet, l’impronta della semplicità
Un sistema versatile e completo per l’edilizia residenziale, terziaria e pubblica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/06/2009 –  Simon Urmet, azienda nata dall’accordo tra il Gruppo torinese Urmet e la spagnola Simon, presenta Nea Flexa, la nuova estetica di placche in tecnopolimero della serie civile Nea.

Linee omogenee, profilo sottile e inarcato: Flexa colpisce per l’armonia delle sue forme, che parlano di semplicità e di cura dei dettagli.
Compatibile con tutti i frutti e le funzioni della serie civile Nea, questo nuovo modello di placca è destinato a piacere perché disegna con garbo le pareti e la varietà delle sue finiture la rende estremamente appropriata a tutti gli ambienti.
 
La nuova estetica Nea veste con facilità ogni ambiente ed arredo, dal più classico a quello di design e di tendenza, grazie alle linee morbide e all’ampia gamma: 20 finiture, 4 famiglie per disporre di molte varianti e per dare alla semplicità l’impronta del tuo stile.
 
-         Serie neutra
Bianco Nea, Antracite Nea, Avorio, Polvere, Sabbia: 5 colorazioni soft per chi desidera punti luce sobri, facili da abbinare con tutte le tinte delle pareti interne. Nuance lievi, che si legano agli stili più diffusi con elegante equilibrio.
 
-         Serie metallizzati
Stili attenti alla tecnologia, che uniscono elementi moderni a gusti più tradizionali. Le finiture metallizzate e le forme equilibrate di Flexa, Titanio, Alluminio, Acciaio scuro, Oro satinato, Bronzo si legano ai dettagli e trovano un punto di incontro capace di impreziosire gli spazi. 
 
-         Serie colorati
Per chi vuole lasciare un segno a firma del suo stile, Simon Urmet ha realizzato 5 varianti di Flexa dal trattamento brillante, per un oggetto che diventa arredo. Molte abitazioni, molti uffici scelgono oggi di caratterizzarsi con pareti dalle tinte forti. Bianco ghiaccio, Nero assoluto, Rosso, Blu e Verde: per un oggetto che diventa arredo in tutta semplicità.
 
-         Serie speciali
Inox lucido, Oro Lucido, Grafite, Wengé, Rovere: finiture che richiamano materiali esclusivi e che portano un segnale di originalità. Finiture speciali per chi desidera grande personalizzazione. A volte anche solo in alcuni ambienti si vuole dare un segnale più forte di sé, creare un’atmosfera particolare, preziosa: la serie speciali è nata per appagare questo desiderio.
 

Nea : un sistema, due estetiche, tutte le funzioni

 
Nea è un sistema versatile, completo di una gamma di comandi che soddisfa tutte le esigenze dell’edilizia residenziale, terziaria e pubblica.
Le apparecchiature sono caratterizzate da una linea pulita e sono disponibili in due colorazioni: bianco e grigio antracite.
Nea si declina su due linee estetiche di placca, installabili su un unico supporto: Flexa, la nuova placca in tecnopolimero dalle forme semplici e naturali, adatte a tutti gli ambienti; e Kàdra già presentata nel corso del 2008, in tecnopolimero o metallo, dallo stile improntato al design, dedicata a chi ama distinguersi.
Il sistema Nea risponde a tutte le esigenze di un moderno impianto elettrico: funzioni standard ed evolute che si integrano alle estetiche delle placche.
Una gamma completa che Simon Urmet può fornire ai suoi clienti grazie alla sinergia e alla varietà dell’offerta delle società del Gruppo Urmet.
 
Simon Urmet nasce dall’esperienza e dalla collaborazione di due grandi gruppi, leader nella produzione di serie civili, videocitofonia, domotica e sicurezza, con in comune una consolidata presenza internazionale.
Simon nasce in Spagna nel 1916 come piccola realtà artigianale specializzata nella produzione di interruttori. Nel corso degli anni l’azienda si trasforma in un grande gruppo, protagonista indiscusso del mercato nazionale e attivo in oltre 50 Paesi del mondo. Le principali attività sono la produzione e commercializzazione di apparecchiature elettriche civili, prese di corrente industriali, illuminazione pubblica, sistemi di canalizzazione e cablaggio strutturato. Il gruppo Simon è costituito da 23 aziende, con oltre 3500 dipendenti, la sede direzionale è a Barcellona e i siti produttivi sono distribuiti su tutto il territorio spagnolo.
Urmet, fondata a Torino nel 1937, è leader in Italia nel settore delle comunicazioni, della videocitofonia e della sicurezza. Il gruppo è articolato in oltre 50 aziende caratterizzate dalla costante ricerca dell’innovazione, è presente in più di 100 Paesi nel mondo e conta 3000 dipendenti. In Italia la vicinanza ai propri clienti è garantita da una rete di vendita estesa su tutto il territorio, con filiali a Torino, Milano, Roma, Napoli, Padova, Pescara e altre 11 agenzie.
Simon e Urmet hanno costituito la nuova società con l’obiettivo di consolidare nel tempo una forte presenza nel mercato italiano delle serie civili, investendo nella realizzazione di prodotti innovativi e affidabili, commercializzati dalla rete di vendita Urmet Domus.

Simon Urmet si avvale della totale sinergia commerciale con Urmet Domus e dell’esperienza tecnologica di Simon, realizzando la piena integrazione tra i dispositivi e i sistemi elettrici ed elettronici presenti sia in ambito domestico (Home Automation) che terziario (Building Automation). 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/07/2010
Il Gruppo Urmet presenta Ipervoice
Un nuovo sistema di videocitofonia concepito per un numero illimitato di utenze

03/06/2010
Urmet Domus lancia 2voice, il sistema videocitofonico a 2 fili
Massime prestazioni e semplicità di installazione

10/05/2010
Gruppo Urmet: le nuove proposte per la videosorveglianza

31/03/2010
Sicurezza edifici: i nuovi sistemi di antintrusione ‘1067’ e ‘Ago’ di Urmet Domus

09/07/2009
Simon Urmet e Urmet Domus illuminano i Giochi del Mediterraneo

01/07/2009
ARCO, il nuovo videocitofono di Urmet
La semplicità è di casa



ULTIME NEWS SU AZIENDE
22.04.2025
I nuovi isolanti Derbigum per tetti piani
22.04.2025
La soluzione Mapei contro condensa e muffe: Dursilite Equilibra
21.04.2025
Rautool A-light3 QC e Rautool Xpand2 QC di Rehau Building Solutions
le altre news

SIMON-URMET

1
2
USB 2.1 A
NEA Flexa
Nea Expì Touch
NEA EXPÍ
NEA
Cassette ad incasso
NEA Kàdra
Contenitore da parete IP40
MULTY
NEA IP55
1
2

SIMON-URMET

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata