Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Città della Musica di Viadana: vince OB3 architetti
Un complesso polifunzionale immerso nel verde
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2009 – Il comune di Viadana (Mantova) ha reso ufficialmente noto il nome del vincitore del concorso idee per la “Città della musica”, nuovo contenitore culturale destinato a sorgere nel comparto residenziale cittadino di San Pietro. Si tratta del team di OB3 Architetti, composto dagli architetti Ottorino Boesso, Fabrizio Michielon, Sergio de Gioia, e dall’ing. Marco Broccardo.

Gli architetti Simona Svigni e Alessio Bernardelli (MN) hanno meritato il secondo posto nella competizione, seguiti dai colleghi Giorgio Santagostino e Monica Margarido, terzi classificati.

Il concorso chiedeva ai partecipanti di individuare soluzioni progettuali per la realizzazione di una scuola di musica, provvista di spazi idonei all’insegnamento individuale e di gruppo della musica; locali deposito strumenti; un ufficio e sala riunioni; una "sala prove" e una "sala registrazione" per poter incidere la musica; spazi commerciali nella struttura principale; una struttura aggregativo-commerciale per giovani; una struttura commerciale di servizio, il tutto dotato di accessi a completa eliminazione delle barriere architettoniche e utilizzando tecnologie volte al risparmio energetico.

Nella proposta vincitrice, il complesso, che nella forma “cita” l'architettura classica rurale, si articola su più corpi funzionali. La struttura, sollevata a mezzo di una piastra (soluzione adottata per ovviare a problemi di falda freatica), appare rivestita di una pelle bianca d’intonaco grezzo fatta eccezione per il volume dell’auditorium, protetto da una superficie in legno, a garanzia della performatività acustica dello spazio. La sala concerti è altresì dotata di un’apertura diretta sul limitrofo parco, al cui interno sorge un nuovo anfiteatro. “Nasce da qui - spiegano i progettisti - una città della musica come forma antropica artificiale del parco, centrata in un doppio dialogo, formale - indiretto con la scala urbana e intimo - diretto con la natura. Da un blocco monocellulare si dividono più corpi, si separano, slittano in diverse direzioni, creano un complesso aperto e concatenato col verde pubblico. L'obiettivo è conservare i segni tipici del territorio quali i canali e i filari alberati, articolando in maniera organica e poco invasiva l'intervento”.

Una parte dei parcheggi viene inserita in un sistema baricentrico, funzionale sia alla città della musica che al nuovo parco urbano. Altre due aree per il posteggio delle autovetture, collocate a nord e a sud del complesso, saranno utilizzate in occasione degli eventi più importanti. Infine alcuni posti auto vengono riservati a musicisti ed operatori della Città della Musica. “L'impianto della viabilità stradale e pedonale è in studiato in modo da essere compatibile e complementare con la proposta di perequazione dell'area a sud del complesso”, aggiungono i progettisti.
 
Al team vincitore del concorso va un premio pari 6mila euro, mentre al secondo ed al terzo classificato spettano delle somme per il rispettivo importo di 3mila e mille euro.

  Scheda progetto: 1° PREMIO Città della Musica di Viadana
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/11/2008
Viadana, realizza la "Città della Musica"
Iscrizione ed elaborati entro il 30 gennaio 2009



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OB3architetti

1° PREMIO Città della Musica di Viadana

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata