SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Maritime Youth House di Copenhagen
Un progetto firmato Julien De Smedt e Bjarke Ingels
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/07/2009 – Sorge nel porto di Copenhagen (Sundby Harbour), sollevata dal suolo in modo da disegnare una grande onda artificiale di legno, la Maritime Youth House. Il progetto porta la firma degli architetti Julien De Smedt e Bjarke Ingels.  Fondatori nel 2001 dello studio danese PLOT chiuso nel 2006, oggi i due progettisti sono alla guida dei rispettivi studi JDS Architects e BIG - Bjarke Ingels Group.
 
Ubicata in un’area a est della città che fu in passato zona industriale, la struttura ospita un centro giovanile ed un club nautico. Il progetto di trasformazione fu avviato nel 2002 dall’amministrazione comunale che lanciò un concorso di idee ad inviti conclusosi con la scelta dello studio PLOT. Tra gli obiettivi del concorso, la bonifica del suolo inquinato fu esclusa dagli architetti che preferirono investire la totalità del budget disponibile nell’edificio di nuova costruzione.
 
“Scoprimmo – spiegano gli autori del progetto – che si trattava di inquinamento da metalli pesanti, e quindi stabile. Se non si fosse toccato il suolo, non sarebbe stato necessario rimuovere o pulire…decidemmo quindi di realizzare una pavimentazione in legno che fungesse da suolo artificiale per l’intera area di intervento”.
 
La difficoltà maggiore è consistita nel conciliare le differenti esigenze dettate dalla duplice destinazione della struttura: uno spazio esterno più ampio possibile per il gioco dei ragazzi del centro giovanile, ed uno spazio più ampio possibile richiesto dal club nautico per il rimessaggio delle barche. La grande onda di legno è stata la soluzione: una piattaforma in legno sopraelevata che disegna un nuovo paesaggio artificiale. L’onda di legno assicura lo spazio all’aperto destinato al gioco e, nei punti in cui “si solleva”, offre riparo alle barche al livello sottostante.
 
In un movimento morbido e sinuoso, la piattaforma di legno si solleva verso l’entroterra per poi scendere verso il mare disegnando un’ampia terrazza con vista sul porto.
La struttura portante è realizzata in calcestruzzo armato e rivestita con pannelli di alluminio. Tutte le parti esterne sono incorniciate da una ringhiera in acciaio inossidabile composta da corrimano tubolare e pannellatura di rete a maglia romboidale.
 
Ampie porte-finestre mettono in relazione con l’esterno tutti gli ambienti dell’edificio che comunicano pertanto con il rimessaggio delle barche e con la corte interna.
Semplice l’architettura interna: cemento nella colorazione standard del grigio per la zona laboratorio, ed intonacato di bianco negli spazi di condivisione.

  Scheda progetto: Maritime Youth House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
JDS Architects + BIG

Maritime Youth House

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata