Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Londra inaugura il Serpentine Gallery Pavilion 2009
Una ‘nuvola riflettente’ firmata dai giapponesi di SANAA
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/07/2009 – A firmare il padiglione temporaneo dell’edizione 2009 della celebre manifestazione artistica promossa dalla Serpentine Gallery di Londra sono i giapponesi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio SANAA. Inaugurata domenica 12 luglio, la struttura sarà aperta al pubblico sino al prossimo 18 ottobre.

In linea con il programma, il Serpentine Gallery Pavilion 2009 rappresenta la prima opera realizzata in Inghilterra dagli architetti giapponesi di SANAA. Ogni anno, infatti, la Serpentine Gallery affida la progettazione della struttura destinata ad abitare per tre mesi il verde dei Kensington Gardens ad un architetto di fama internazionale che, al momento dell’invito, non abbia ancora ultimato un’opera nel Regno Unito.
 
“Il padiglione è alluminio che fluttua tra gli alberi come fumo. La copertura riflettente si estende sul parco e nel cielo seguendo un andamento ondulatorio. Cambiando il suo aspetto a seconda del tempo, la struttura si fonde con il contesto naturale che la ospita. Si comporta come un campo di attività senza pareti, con una vista continua sul parco ed un accesso visivo da ogni lato. È una sorta di estensione coperta del parco, uno spazio in cui i visitatori possono leggere, rilassarsi e godersi le piacevoli giornate estive”. Queste le parole con cui gli architetti descrivono il proprio lavoro.
 
La struttura si presenta come una “nuvola riflettente” o un “lago che galleggia in cima a sottili colonne”. In un movimento sinuoso tra gli alberi, la copertura metallica varia in altezza in più punti, alternando l’ascesa verso il cielo ad una morbida inclinazione verso il terreno.
 
Il progetto del padiglione per l’edizione 2008 è stato realizzato da Frank Gehry; nel 2007 veniva affidato all’architetto norvegese Kjetil Thorsen dello studio Snøhetta e all’artista danese Olafur Eliasson; nel 2006 agli architetti Rem Koolhaas - alla guida dell’Office for Metropolitan Architecture (OMA) - e Cecil Balmond - presidente di Arup; nel 2005 ad Álvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura con Cecil Balmond; nel 2004 a MVRDV con Arup (non realizzata); nel 2003 a Oscar Niemeyer; nel 2002 a Toyo Ito con Arup; nel 2001 a Daniel Libeskind con Arup; nel 2000 alla progettista anglo-irachena Zaha Hadid che per l’edizione 2007 ha inoltre realizzato una installazione temporanea vicina al padiglione di Olafur Eliasson and Kjetil Thorsen.

  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2009
Edmund Sumner
Vedi Scheda Progetto
James Newton
Vedi Scheda Progetto
Edmund Sumner
Vedi Scheda Progetto
James Newton
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/02/2013
Londra: svelato il nuovo progetto per la Serpentine Pavilion 2013
L'architetto Sou Fujimoto realizzerà il padiglione temporaneo nel cuore di Kensington Gardens

10/02/2012
Londra: svelati i progettisti del prossimo Serpentine Pavilion
Herzog & de Meuron e Ai Weiwei firmeranno la nuova installazione

14/04/2011
Zumthor per il Serpentine Gallery Pavillion 2011
Un giardino silenzioso al centro di un volume in legno, tessuto e sabbia

09/07/2010
Apre domani al pubblico la Serpentine Gallery londinese
Jean Nouvel il progettista del padiglione temporaneo 2010

26/03/2010
Nouvel firma il Serpentine Gallery Pavilion 2010
Audaci geometrie color rosso vivo per il nuovo padiglione londinese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Sanaa

Serpentine Gallery Pavilion 2009

 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata