20/08/2009 – È stato recentemente presentato il “ progetto immobiliare Sviluppo Cotorossi”, un intervento di riqualificazione urbanistica e ambientale che interessa l’area ex industriale dell’Ex-Cotonificio Rossi di Vicenza. Il progetto porta la firma dell’architetto portoghese Gonçalo Byrne che, con grande attenzione al contesto ambientale paesaggistico, ha collaborato con il paesaggista arch. Joao Ferreira Nunes al fine di integrare le volumetrie con il territorio.
Nel medesimo ambito sorge il nuovo Palazzo di Giustizia costruito dal Comune di Vicenza, un importante attrattore per lo sviluppo immobiliare privato.
L’area si colloca in una posizione particolarmente pregiata: il centro storico è raggiungibile a piedi, la stazione ferroviaria dista meno di 1 Km., i caselli autostradali sono facilmente raggiungibili tramite la comoda Tangenziale Sud: nelle immediate vicinanze si trovano poi i Colli Brici, l’Arco delle Scalette e la villa “Rotonda”, capolavori dell’architetto Andrea Palladio.
Frutto della cooperazione tra le Imprese Maltauro e Codelfa, l’iniziativa di riqualificazione urbanistica e ambientale del sito prevede un piano d’intervento per la costruzione di 47.000 mq di superficie lorda coperta con differenti destinazioni d’uso: mq. 12.000 commerciale, mq. 18.500 residenziale, mq. 16.500 direzionale, e parcheggi coperti per circa 1.100 posti auto. Lo standard degli edifici da realizzare sarà caratterizzato da un’elevata qualità, da soluzioni eco-sostenibili e tecnologie avanzate.
|