03/08/2009 - Il Comune di Matera nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei_Qualità Italia, ha lanciato il concorso per la realizzazione di un Giardino Urbano, Infrastrutture IPOGEE, Sistema Integrato della Mobilità e Accesso agli antichi Rioni Sassi.
Il contesto in cui sorgeranno queste nuove strutture è costituito dall'area a ridosso del “storico-culturale” che comprende il “Castello Tramontano” e il relativo parco (di cui l’area in oggetto fa parte), il Campus Universitario costituito dai padiglioni del vecchio ospedale ed il “Rione Sassi” Patrimonio mondiale dell’Umanità.
L’area interessata è particolarmente sensibile, in quanto è il fulcro in cui giungono e partono migliaia di visitatori per la loro visita alla città storica.
Quest’area deve essere ripensata come centro di interscambio per la mobilità urbana, un centro di accoglienza turistica dotato di tutti i servizi al visitatore e in grado di contenere i mezzi (bus, auto, ecc.) con cui arrivano i turisti.
Fra gli obiettivi rientrano anche la realizzazione di un terminal turistico, un centro accoglienza, parcheggi, collegamenti con centro storico.
Prevista anche la realizzazione di una porta e polo intermodale di un sistema integrato della Mobilità Urbana, da inserire nel redigendo Piano della Mobilità Urbana e riqualificazione dell’intera area a giardino urbano.
Al vincitore del concorso sarà assegnato un premio di 30mila euro e l’incarico per i successivi livelli di progettazione (progetto definitivo ed esecutivo).
Il concorso è aperto a tutti i professionisti abilitati che consegneranno i documenti entro il prossimo 26 ottobre 2009.
|