Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Duggan Morris Architects per il padiglione mobile di Liverpool
La struttura modulare sorgerà sul canale di Leeds
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/09/2009 - Si è concluso con la vittoria del team londinese di Duggan Morris Architects il concorso internazionale di progettazione per il padiglione mobile desinato a sorgere sul canale di Leeds a Liverpool, nell’area cittadina di Sefton.
 
Il concorso rientra nel progetto “Art for Place”, un programma decennale nato nel 2003 dalla partnership tra enti pubblici e privati - fra cui la Biennale di Liverpool, l'Arts Council England, le autorità locali e le associazioni dei cittadini -  finalizzato ad aiutare le comunità nella ri-definizione dei loro quartieri attraverso l'arte pubblica.
 
Alla fase finale della competizione internazionale avevano preso parte anche gli italiani Bianchini e Lusiardi Associati (vincitori, nel 2004, del concorso per la progettazione del “Cleopatra’s Kiosk”, storica biglietteria di accesso ai battelli del Tamigi, sulla riva nord del fiume), assieme a NEX Architecture, The Antillia Collective e Studio KAH.

Una volta realizzata la struttura da 250.000 sterline (circa 276.000 euro) offrirà alla comunità una serie di attività per il tempo libero.
 
“Concettualmente, la forma della struttura è ispirata al moto di un barcaiolo: una serie di picchi e affondi, di allungamenti e trazioni e la lunga scivolata di un battello. L'edificio consta di una serie di moduli ripetuti, disposti in un formato lineare lungo il canale. Ogni unità, prefabbricata e identica alle altre, rappresenta simbolicamente un barcaiolo, mentre la sponda del canale rappresenta un’imbarcazione”.
 
Joe Morris, fondatore di Duggan Morris Architects ha dichiarato: “Siamo assolutamente stupiti e felici di aver vinto. Crediamo che il nostro progetto completerà il piano di rigenerazione già in atto nell’area di destinazione della struttura”.

  Scheda progetto: Waterworks
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
17.04.2025
Piuarch firma la rigenerazione del Bicocca Pavilion nel progetto BiM a Milano
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Duggan Morris Architects

Waterworks

 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata