extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le novità di Rubinetteria Webert
Un nuovo look per la stanza da bagno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/09/09 - La stanza da bagno si è trasformata in uno spazio dove il comfort si esprime con grande eleganza e rigore in ogni dettaglio. Webert, in occasione della prossima fiera Cersaie che si terrà a Bologna dal 30 settembre al 4 ottobre, presenta delle novità importanti di completamento alla collezione WOLO e per la gamma cucina.I prodotti aggiunti alla serie woLo sono stati disegnati dall’architetto Massimiliano Settimelli che interpreta le più innovative tendenze del mercato con vere e proprie collezioni bagno in grado di arredare con stile e ricercatezza.

WOLO, nuova serie monocomando con cartuccia ceramica semi-incassata nel corpo del lavabo e del bidet, per vasca, per doccia, esiste anche a colonna doccia, lavabo a pavimento e vasca a pavimento in versione cromo.
Novità serie wolo:Eleganti le nuove proposte di lavabo e vasca a colonna da fissare a pavimento per dare risposta alle ultime tendenze d’arredo che prevedono i sanitari non più a ridosso delle pareti ma in centro stanza. La colonna doccia riprende le linee principali della serie integrando in un unico blocco rubinetto colonna e soffione.Colonna doccia WOLO dotato di deviatore con soffione, doccetta anticalcare e miscelatore.Vasca a colonna WOLO con deviatore, doccetta e accessori inclusi: porta sapone e asciugamano.Lavabo a colonna WOLO con porta sapone, asciugamano e porta bicchiere.


Fiore all’occhiello, sono le linee pensate per il bagno, dove spiccano i rubinetti della collezione FLAUTO, tra i prodotti vincenti del primo Industrial Design Award (IDA), concorso di Industrial Design bandito dalla Rubinetteria Webert.“Aprite un rubinetto e ascoltate l’acqua che sgorga. E’ un suono familiare e magico allo stesso tempo: è un suono antico perché è nato con la terra, ma anche moderno perché ci dà la vita ogni giorno. Il suono che percepisco è un’armonia che ho ritrovato solo nella musica, ed è proprio alla musica che mi sono ispirato. Non a caso il progetto si chiama FLAUTO, e il suo design rimanda a questo strumento musicale con le sue linee sobrie ed eleganti, robuste ed armoniose”.
Questa la descrizione che l’Arch. Massimiliano Settimelli fa della sua creazione, magistralmente interpretata da Webert. Una bocca piatta e larga, priva di areatori, consente la fuoriuscita di un getto d’acqua che pare sgorgare direttamente da una fonte; le leve hanno forme che ricordano l’imboccatura di uno strumento a fiato e un design gradevole al tatto. Le forme della doccetta e del soffione hanno linee semplici e pulite, dove spiccano i getti di colore nero. Tutti e tre i modelli presentati (per lavabo, gruppo doccia e soffione) hanno il corpo principale in ottone, con finitura cromata e leva colorata con impresso il logo Webert.
La collezione Bagno di Webert si arrichisce poi dei rubinetti KIMONO, dalle linee morbide e pulite. Disponibili in varie finiture, sono caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo e dalla grande flessibilità di installazione. Miscelatori monocomando, cromati, per lavabo, bidet, vasca e doccia, con o senza incasso, soffioni, bocche e deviatori: una linea elegante e completa che saprà soddisfare ogni esigenza di spazio e design.

La gamma di prodotti destinati alla Cucina si amplia grazie all’introduzione del miscelatore “ARCOBALENO”. Miscelatore monocomando in ottone cromato per cucina corredato nella parte finale della canna orientabile a 360 gradi,di un disco con un anello di LED luminosi e un sensore sensibile alla temperatura che cambia il colore degli stessi a seconda se l’acqua esce fredda Luce blu, calda luce rossa miscelata luce violacea.HABITAT, in acciaio inox, a garanzia di un articolo destinato a durare nel tempo e a dare continuità alla tradizione dei rubinetti della serie Stonehenge di Webert.Trionfo d’ottone, invece, per il miscelatore KEO, dalle forme ellittiche e dotato di canna orientabile a 360°, ulteriore prova dell’attenzione che Webert pone nei dettagli di funzionalità dei proprio prodotti.

La novità principale è rappresentata da un rubinetto “importante” che completa la gamma di prodotti per grandi cucine a penisola. Oltre alle grandi dimensioni necessarie per agevolare l’accesso al lavandino di pentole di ogni dimensione è innovativo il sistema di deviazione dell’acqua dalla doccetta alla canna, che può avvenire con un solo comando e non due come per i rubinetti di altre marche.SPRINGY: Elegante e curato nei dettagli il miscelatore cromo,monocomando per lavello con doppia erogazione dalla doccetta e dalla bocca girevole. Una valvola integrata nel corpo del miscelatore permette di interrompere il flusso di erogazione dell’acqua dalla bocca alla doccetta azionando semplicemente la leva di quest’ultima.WEBERT da sempre si propone sul mercato e si distingue per la semplicità delle forme, per requisiti di efficace ergonomia coniugando così qualità formale e rigore funzionale. Rubinetteria per rispondere alle esigenze di un pubblico capace di apprezzare la perfetta fusione fra gusto estetico e tecnologia all’avanguardia.

Gli accessori coordinati alla serie completano le ricche novità presentate per il bagno con un tocco di novità anche nei materiali come per il porta asciugamano realizzato in cuoio sia per vasca che per lavabo. La serie prevede il porta sapone, il bicchiere porta spazzolini, un display per il sapone liquido e una mensola lineare che facilita l’utilizzo dei prodotti.Per finire un’elegante porta-asciugamani e il porta rotolo per la carta igienica, tutti elementi robusti realizzati in ottone.

RUBINETTERIA WEBERT s.r.l.
Via F. Beltrami, 11
28014 - Maggiora (NO)
Tel. +39.0322.870180
Fax +39.0322.87472
 [email protected]
 www.webert.it
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/10/2012
Webert: design, innovazione, bellezza
Le nuove collezioni proposte al Cersaie



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata