SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

I vincitori di 'Un'idea per la ricostruzione'
In gara proposte per l’habitat temporaneo a L'Aquila
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/10/2009 – Si è recentemente concluso il concorso in due fasi "Un'idea per la ricostruzione", lanciato nell’aprile 2009 dalle riviste “PresS/Tletter” e “The Plan” con il supporto dell’InArch, l’Istituto Nazionale di Architettura. La competizione era finalizzata a sviluppare proposte per l’habitat temporaneo in situazioni di emergenza con particolare riferimento al recente terremoto in Abruzzo.
Le strutture avrebbero dovuto essere smontabili e riutilizzabili in altre situazioni di emergenza oppure facilmente riciclabili ed inseribili nel nuovo tessuto edilizio urbano.

La cerimonia di premiazione dei vincitori ha avuto luogo a L'Aquila ed ha visto i fiorentini di TAD, guidati da Roberto Bologna meritare il primo premio del concorso con la proposta “MIA”.

Si sono invece aggiudicati il titolo di 2°classificato ex aequo i team di RRS-studio, guidato da Riccardo Renzi con il progetto "ABITABI" e lo studio 3gatti di Francesco Gatti con "House in a bag". La shortlist del concorso comprendeva i team di Ascani+Cassotta, 4architects, Caman, Ledarchitecturestudio, Losacco+Sciarpa, Morabò e Roberto Masini.

MIA è un sistema abitativo temporaneo composto da due elementi, il modulo infrastrutturale e il modulo abitativo; insieme costituiscono l'unità funzionale alla base della configurazione dell'insediamento temporaneo. Particolare attenzione è prestata alla qualità dell'abitare, con la dotazione di una pertinenza esterna protetta ad integrazione dello spazio confinato privato e la creazione di un insieme articolato di spazi aperti o semi-aperti di tipo urbano in cui le modalità aggregative delle unità funzionali del sistema generano un differente grado di appropriazione dello spazio (da privato a pubblico). Dal punto di vista della compatibilità ambientale MIA, oltre ad assicurare il controllo dei parametri fondamentali, garantisce la riduzione dei consumi energetici ed è reversibile in quanto può essere ricollocato, riutilizzato nei suoi componenti principali e secondari. Un'ipotesi compatibile con il caso abruzzese è di riutilizzare il sistema abitativo come residenze o servizi temporanei per il turismo; il modulo infrastrutturale può essere impiegato per usi alternativi all'emergenza in cui è richiesta una installazione temporanea essenziale. MIA è progettato con criteri di modularità dimensionale ed è realizzabile con componenti prefabbricati facilmente trasportabili e assemblabili a secco”, spiegano i progettisti del gruppo TAD.

  Scheda progetto: MIA - 1° classificato concorso '1 idea per la ricostruzione'
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: ABITABI - 2° classificato ex aequo concorso '1 idea per la ricostruzione'
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: House in a bag - 2° classificato ex aequo concorso '1 idea per la ricostruzione'
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Un'idea per la ricostruzione
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/04/2009
Parte il concorso ricostruire in Abruzzo
In gara strutture temporanee da smontare, riutilizzare e riciclare



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
TAD

MIA - 1° classificato concorso '1 idea per la ricostruzione'
  Scheda progetto:
rrs studio

ABITABI - 2° classificato ex aequo concorso '1 idea per la ricostruzione'
  Scheda progetto:
3gatti

House in a bag - 2° classificato ex aequo concorso '1 idea per la ricostruzione'
  Scheda progetto:
g.evels & s.papitto - b4architects

Un'idea per la ricostruzione

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata