Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Tre grandi vele per la nuova stazione marittima di Siracusa
Vince il team italo-spagnolo guidato da Enrico Reale
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2009 – Il team italo-spagnolo guidato da Enrico Reale e composto da Vincenzo Latina, Jordi Garcés, Emanuela Reale, Daria de Seta, Anna Bonet, Raimondo Impollonia, Angela Tortorella e Jose Zaldìvar è il vincitore del concorso di progettazione della Nuova stazione marittima di Siracusa per l’approdo di navi da crociera.
 
La competizione ha altresì visto classificarsi al secondo e al terzo posto i team rispettivamente guidati dagli architetti Gianfranco Gianfriddo e Sebastiano Monaco.
 
Proseguono dunque le operazioni per la valorizzazione del waterfront di Siracusa, che hanno visto la vittoria del team guidato da Tomaso Monestiroli nel concorso per la riqualificazione urbana del lungomare di Levante – Lotto nord dell’Isola di Ortigia (aprile 2009) e la recente vittoria di Beta Servizi Ingegneria S.r.l., guidata dall’architetto Francesco Taormina nel concorso targato “Qualità Italia” per la progettazione del Porto Piccolo.

Nella proposta di Enrico Reale, la nuova struttura portuale a due piani si articola su un grande basamento in pietra lavica, dal quale prendono forma tre enormi vele triangolari, di colore chiaro, con giacitura inclinata. Dalla piattaforma litica della stazione marittima si dipartono vari spazi e percorsi.  I tempi di realizzazione del progetto si aggirano attorno ai due anni, per un costo pari a 9 milioni di euro.

“La stazione e l’area circostante diverranno spazio pubblico composto da edifici coperti da piani inclinati in larga misura pubblici e praticabili…Il terminal avrà un sistema di imbarco/sbarco passeggeri caratterizzato da due differenti percorsi che si innestano sull’edificio in due differenti punti della quota inferiore. L’articolazione dinamica dell’edificio genera una serie di percorsi che, organizzano lungo tali direttrici pensiline, sedute, piccole zone per esposizioni temporanee o semplici camminamenti. L’edificio assume un duplice ruolo di terminal marittimo, con gli indispensabili requisiti di sicurezza e controllo in fase di imbarco e sbarco passeggeri e le attività connesse e una chiara ed evidente vocazione pubblica data dalla compresenza di spazi di servizio, che si articolano al di sopra e che realizzano un podio, un bel vedere pubblico a servizio delle città. Tale organizzazione spaziale permette di rivitalizzare l’area tra il molo e i collegamenti con il centro della città e dell’isola di Ortigia. Presso il nuovo terminal passeggeri potrà essere ospitato sia il traffico Schengen che quello extra-Schengen, cioè quello proveniente dal Nord Africa ed ai turisti diretti nei paesi della sponda sud del Mediterraneo”, fanno sapere i vincitori del concorso, che hanno meritato un premio pari a 30.000 euro.

  Scheda progetto: Nuova stazione marittima nel porto grande di Siracusa - 1° classificato
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Porto Piccolo di Siracusa - 1° classificato
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Riqualificazione urbana del lungomare di Levante – Lotto nord, Isola di Ortigia, Siracusa
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/04/2009
Nuovo assetto per il Lotto nord dell’Isola di Ortigia a Siracusa
Selezionato il progetto per la riqualificazione dell'area

13/11/2008
Siracusa realizza la Stazione Marittima per passeggeri
Consegna elaborati entro il 19 dicembre prossimo

29/10/2008
Riparte il concorso per il Nuovo Water-Front di Siracusa
Consegna degli elaborati entro il 9 gennaio 2009



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vincenzo Latina Architetti

Nuova stazione marittima nel porto grande di Siracusa - 1° classificato
  Scheda progetto:
Arch. Francesco Taormina - Beta Servizi Ingegneria

Porto Piccolo di Siracusa - 1° classificato
  Scheda progetto:
monestiroli architetti associati

Riqualificazione urbana del lungomare di Levante – Lotto nord, Isola di Ortigia, Siracusa

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata