28/10/2009 - Il Comune di Montesilvano, in provincia di Pescara, bandisce un concorso di progettazione per il recupero di Villa Delfico e la realizzazione di un Centro culturale. Il concorso fa parte del Programma Sensi Contemporanei - Qualità Italia_Progetti per la qualità dell’architettura.
L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di creare, in un’area particolarmente congestionata dal traffico, un polo culturale inserito in un’area verde attrezzata, oggi inesistenti, per proporre alla comunità locale un’alternativa qualificata di socializzazione.
Il Comune, non avendo una sede prestigiosa di rappresentanza, intende utilizzare l’edificio storico in tal senso, destinandolo poi ad attività culturali, espositive, concertuali e a conferenze. L’intervento di restauro di conseguenza dovrà valorizzare al massimo e al meglio l’architettura esistente, con l’uso di opportuni materiali e scelte metodologiche rispettose del manufatto.
All’esterno si intende poi recuperare il volume delle preesistenti barchesse oggi scomparse, e realizzare un orto botanico.
All’interno del parco l’Amministrazione cerca proposte per un nuovo edificio da destinare ad attività culturali; per meglio caratterizzare l’intervento, la struttura dovrà avere un marcato carattere contemporaneo. L’intera area dovrà essere pensata come un luogo che possa offrire agli abitanti di diverse fasce d’età nuove opportunità di crescita culturale.
Il concorso è aperto agli architetti ed agli ingegneri civili e ambientali, alle società di ingegneria
ed architettura e alle associazioni temporanee di professionisti che abbiano i titoli professionali
richiesti dal bando. Per la particolarità del tema e per la situazione strutturale e muraria molto critica, è consigliata la presenza nel gruppo di uno specialista (ingegnere o architetto) esperto in recupero di edifici storici.
I concorrenti dovranno presentare il materiale in un unico plico in forma anonima entro il 30 novembre 2009. Ricordiamo che il termine originariamente previsto era il 10 novembre.
Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 20.000,00.
Il progetto secondo classificato riceverà un premio di € 14.000,00, il terzo di € 9.000,00.
La Giuria potrà inoltre assegnare sino a 7 menzioni ai progetti ritenuti meritevoli ai quali sarà riconosciuto un rimborso spese nella misura di € 1.000,00.
Successivamente alla proclamazione l’Ente banditore conferirà l'incarico della progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, ed eventualmente della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, contabilità lavori, relativo al restauro e riuso della palazzina del futuro Centro culturale Villa Delfico.
|