12/10/2009 – L’Urban Center di Milano inaugura domani, 13 ottobre, alle ore 18,00, la mostra “ MILANO MAC 567”, dedicata al laboratorio urbano del costruendo Business Park Mac567, conosciuto anche come “Maciachini Center”.
Location del nuovo complesso, la cui inaugurazione è fissata nell’autunno 2010, è l’area industriale dismessa dello storico stabilimento “Carlo Erba”, una delle prime e più importanti industrie mondiali per la produzione di farmaci e reagenti chimici, nella zona di Maciachini, alla periferia nord di Milano.
Commissionato alla società Europa Risorse e progettato dal team tedesco Sauerbruch & Hutton, il centro ospiterà edifici per uffici capaci di accogliere fino a 4000 persone, un teatro-museo, un centro fitness con negozi di vicinato, un foodpark e spazi pubblici per il tempo libero.
Superfici vetrate ed alluminio sono gli elementi materici preponderanti nel nuovo Business Park, definito dai progettisti “un ordine gigante di cristalli.. con tagli spaziali precisi e liberi”.
Il complesso è composto da tre grandi corpi, due dei quali comunicanti attraverso un volume in vetro trasparente, a comporre in pianta una figura a forma di "H".
“La ricerca della dissoluzione della soglia o del limite che separano solitamente l’esterno dall’interno, ha indotto il ricorso alla facciata a doppia pelle che sta realizzando Stahlbau Pichler. Le cellule a doppia pelle montate su profili di alluminio, appositamente realizzati da AluK, utilizzano esternamente vetri serigrafati in trenta colorazioni diverse e brise soleil apribili elettronicamente per rompere l’incidenza diretta dei raggi solari e, allo stesso tempo, assumere il ruolo caratterizzante nei prospetti… Tutto l’edificio è retto da una strategia ambientale che riduce il consumo energetico di oltre metà rispetto ad un normale fabbricato”, spiegavano qualche tempo fa i progettisti di
Sauerbruch & Hutton.
L’esposizione illustra l’intervento di trasformazione urbana attraverso le voci e le parole di una serie di figure variamente coinvolte nel processo di rivitalizzazione dell’area Maciachini. All'inaugurazione della mostra prenderanno parte Matthias Sauerbruch (Sauerbruch & Hutton), Edward Bates (Doughty Hanson & Co Real Estate) e Antonio Napoleone (Presidente Europa Risorse).
|