Run

Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

BIG per il villaggio mondiale degli sport femminili
Il complesso da 100.000 metri quadri sorgerà a Malmo
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/10/2009 - Il team di BIG – Bjarke Ingels Group , in collaborazione con AKT, Tyréns e Transsolar si è aggiudicato il primo posto nel concorso di progettazione lanciato dalla città svedese di Malmo per il World Village of Women Sports - VOWS, villaggio mondiale degli sport femminili.
 
Situata nel centro di Malmo, la struttura, che occuperà 100.000 metri quadri di superficie, ospiterà funzioni sportive e residenziali assieme a centri di ricerca impegnati nel campo degli sport femminili.

A selezionare il progetto di BIG è stata una giuria composta dal fondatore e principale finanziatore del Villaggio mondiale dello sport femminile, Kent Widding Persson, dal co-fondatore e imprenditore Maarten Hedlund, dagli architetti Ingemar Graahamn, Mats Jacobson e Cecilia Hansson assieme a rappresentanti della città di Malmo.
 
Pianificato come un villaggio più che come un complesso sportivo, il VOWS accosta singoli edifici di varia natura e funzione con spazi aperti e giardini pubblici. I tetti ad alta pendenza e l'alternanza di volumi di diversa grandezza danno alla struttura l’identità variegata di un piccolo aggregato urbano dalla scala simile quella degli edifici del quartiere adiacente. Le strade interne animate da funzioni pubbliche ricordano un centro storico d’età medievale. La porzione centrale del complesso è stata progettata per ospitare partite di calcio professionistico, ma anche concerti, conferenze, mostre e mercatini. Più che un’arena sportiva dal carattere introverso, tagliata fuori dal resto della città, l’area è intesa come spazio pubblico aperto e accogliente, visibile da tutte le strade circostanti e ben collegata a percorsi pedonali e facilmente raggiungibile dalle reti viarie più prossime.
 
“Considerando le particolari esigenze delle donne di tutte le culture e di tutte le età, particolare attenzione è stata data nel creare un’atmosfera intima e di benessere che spesso manca nei complessi sportivi dall'utenza principalmente maschile, più simili a fabbriche per l’esercizio fisico, che a templi per il corpo e la mente”, ha spiegato Bjarke Ingels, fondatore di BIG.

 

  Scheda progetto: World Village of Women Sports
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
BIG - Bjarke Ingels Group

World Village of Women Sports

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata