SONICA

Run

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Regno Unito: la nuova spiaggia per utenti diversamente abili di Boscombe
Vincono il concorso AEREA e a:b:i:r
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2009 – La coppia composta dagli studi di architettura inglesi AEREA (Brighton) e a:b:i:r Architects  (Brighton) ha vinto il concorso di progettazione dedicato alla nuova spiaggia per utenti diversamente abili di Boscombe Beach (Regno Unito).

Al concorso avevano preso parte 173 proposte, provenienti da tutto il mondo. Selezionato da una rosa di 8 finalisti, il progetto di AEREA e a:b:i:r, intitolato ‘The Seagull and the Windbreak’ (Il Gabbiano e il Frangivento), è stato proclamato vincitore della competizione con voto unanime della giuria - composta da professionisti del design per disabili – a seguito di due giorni di colloqui e consultazioni con gli utenti diversamente abili della spiaggia.

L’intervento, per un costo di 100.000 sterline, verrà interamente finanziato dal programma d’investimenti governativo “Boscombe Sea Change”, finalizzato al recupero delle stazioni  balneari fatiscenti a servizio degli utenti diversamente abili. L’impianto sarà costruito a ovest del molo di Boscombe e sarà pienamente funzionante a partire dall’estate 2010.

"I
l gabbiano e il frangivento, due dei simboli più emblematici del litorale britannico, hanno ispirato il progetto delle nuove cabine per utenti diversamente abili sulla spiaggia di Boscombe. Il gabbiano è rappresentato dal tetto, ogni ala, poggiata su un corpo centrale e comune, sormonta e protegge una delle due cabine semi-indipendenti che formano la colorata struttura. Le bande ondulate che corrono in senso orizzontale lungo la facciata esterna del volume imitano la forma dei frangivento e le linee  formate dal vento sulle dune di sabbia alle spalle delle cabine. La loro palette cromatica riproduce i colori che si trovano di consueto lungo le spiagge.  Le strutture rappresenteranno la prime cabine “accessibili” nel Regno Unito e ci si aspetta che queste contribuiscano fattivamente alla riqualificazione della spiaggia di Boscombe”, spiegano i progettisti di AEREA.

Ciascuna cabina può ospitare fino a quattro utenti su sedia a rotelle, è dotata di superfici tattili diversificate per aiutare i non vedenti, postazioni per la cucina ad altezza regolabile e uno spazio comune esterno ospitante una fontana d’acqua dolce e un lavabo. Ogni elemento è inoltre contrassegnato da superfici ad alto contrasto di colore.

  Scheda progetto: The Seagull and the Windbreak
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
AEREA - a:b:i:r Architects

The Seagull and the Windbreak

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata