Carrera

SONICA

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

UNstudio per il nuovo stadio da 40.000 spettatori di Dailan
Una struttura reticolare ‘a nastro’ abbraccia l’arena sportiva
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/10/2009 – Il team di UNstudio (Amsterdam) ha vinto il concorso a inviti per la progettazione del nuovo stadio di calcio del Dalian Shide FC, il football club di maggior successo nella Super League cinese.
 
Lo stadio sarà realizzato a Dalian, città natale del club sportivo, nel nordest della Cina.

Un’arena con 40.000 posti a sedere, 38.500 metri quadri di superficie, un centro di trasmissione televisiva, aree amministrative, una sala VIP, servizi per gli atleti, una piattaforma stratificata per l'accoglienza del pubblico collocata su di un parcheggio terrazzato sono le prerogative della proposta, che prevede, altresì, la realizzazione di due campi d’allenamento su un’area di 144.000 metri quadri.
 
Nell’ideare il progetto per lo stadio, l’atelier guidato da Ben van Berkel ha ricevuto una forte suggestione dal cuju, antico sport cinese assai simile al calcio moderno, nel quale viene impiegata una palla fatta di strati sovrapposti e intrecciati di bambù colorato.
 
La fattura del palla da cuju ha ispirato la struttura della nuova arena sportiva. Il volume appare generato da un nastro che, partendo dalla copertura dello stadio, si avvolge per due volte attorno alle tribune. Fenditure e aperture tra le larghe bande della struttura reticolare consentono una vista sull’esterno stando all’interno dell'arena e viceversa.

“Una componente essenziale nella progettazione degli stadi è l'esperienza dello spettatore. Oltre a considerare lo stadio come arena sportiva pubblica dotata di un punto focale centrale, la progettazione richiedeva la considerazione di molti elementi strutturali, programmatici, di contesto, infrastrutturali e stilistici, e l'integrazione di questi in un gesto complessivo d’impatto. Gli aspetti infrastrutturali comprendono la facilità di accesso e di evacuazione, la circolazione dei visitatori e i parcheggi, mentre le considerazioni relative al contesto riguardano il rapporto tra lo stadio della città e suoi dintorni ma anche la sua orientazione rispetto ai nodi di trasporto più vicini”, hanno spiegato i progettisti di UN Studio.
 
Nel commentare il progetto Ben van Berkel ha dichiarato: “Una caratteristica fondamentale del Dalian Stadium sarà la prossimità degli spettatori al campo, a creare una sensazione di coinvolgimento. Come nei progetti per il teatro, viste e punti focali sono obbligatori. Abbiamo immaginato il campo da gioco come un palco. Un sistema di sedute a due livelli e profili curvilinei ottimizzano gli angoli delle tribune e consentono agli spettatori di essere il più vicino possibile al campo di gioco".
 

  Scheda progetto: Dalian Football Stadium
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/10/2009
UNstudio a SAIE Concrete 2009
Al centro dell'incontro la progettazione architettonica e il cemento armato



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
UNStudio

Dalian Football Stadium

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata