SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Venezia: al via oggi Urbanpromo 2009
Convegni, mostre e concorsi per l'evento di marketing urbanistico dell’INU
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/11/2009 – Parte oggi presso Palazzo Franchetti a Venezia l’edizione 2009 di Urbanpromo, evento di marketing urbanistico organizzato dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) e dalla sua società di servizi Urbit (Urbanistica Italiana srl) in programma fino al prossimo 7 novembre.
 
Ottimizzazione dei processi di pianificazione e progettazione, divulgazione dell’innovazione e sostenibilità sono le tre parole chiave della manifestazione, che coinvolge enti detentori di poteri di pianificazione, proprietari pubblici e privati di complessi immobiliari da valorizzare, promotori immobiliari, imprese di costruzione, istituti di credito e fondazioni bancarie, investitori nell'immobiliare, società di intermediazione, realizzatori e gestori di infrastrutture e reti dei servizi, soggetti pubblici, privati e del mondo cooperativo coinvolti nella programmazione, realizzazione e gestione di servizi, istituti di ricerca, professionisti e studiosi.

In questa sesta edizione di Urbanpromo, incontri, convegni e mostre avranno alternativamente come topic principale la pianificazione strategica e marketing territoriale per il visioning e/o la promozione dei progetti di partenariato pubblico-privato nella definizione e nell’attuazione dei progetti.
 
Stamani, a partire dalle ore 10,00 saranno attribuiti i premi “Urbanistica”, “Energia sostenibile nelle città” e “Le città del vino”.

Il Premio "Urbanistica", lanciato dal periodico scientifico dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, individua ogni anno i migliori progetti esposti a Urbanpromo. I vincitori vengono selezionati attraverso un referendum che vede la partecipazione dei visitatori della manifestazione, invitati a segnalare in forma anonima una preferenza per ciascuna delle tre categorie di concorso, ovverosia: “Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici”, “Equilibrio degli interessi”, “Inserimento nel contesto urbano”.
 
La votazione svoltasi nel corso dell’edizione 2008 di Urbanpromo ha visto prevalere nella categoria “Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici”, la STU Area Stazione Spa del Comune di Parma, artefice di un progetto di riqualificazione dell’area attorno alla stazione ferroviaria (“Stulab”),  la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna con l’edizione 2008 del progetto pluriennale “Bella Fuori” e la Società Alto Calore Servizi che ha progettato e realizzato il serbatoio idrico in galleria a Solopaca.
 
Nella sezione “Equilibrio degli interessi”, sono stati particolarmente apprezzati il piano di valorizzazione del commercio urbano della Regione Piemonte, il Concorso internazionale di idee “Novello” del Comune di Cesena e il progetto di restauro di Palazzo Cigola Marinoni presentato da Tecnorestauri Srl.
 
Per quanto riguarda la categoria “Inserimento nel contesto urbano”, hanno avuto la meglio il Comune di Rossano con il Piano strategico “Rossano la bizantina”, la Comunità Montana Vallo di Diano, che ha messo a punto il programma integrato “Certosa di Padula” e il Comune di Bari con un programma integrato di recupero delle periferie all’interno del piano di zona “Japigia”.

Energia sostenibile nelle città” è un concorso promosso da Ministero dell’Ambiente e Istituto Nazionale di Urbanistica. Tra i criteri di valutazione nell’attribuzione del premio: integrazione tra pianificazione urbanistica e pianificazione energetica; presenza di una strategia di sviluppo tesa a conseguire significativi e misurabili riduzioni delle emissioni dei gas serra; individuazione di mezzi volti al miglioramento della qualità di vita;  potenziale replicabilità sul territorio dell’esperienza; indicazione di sistemi di cooperazione tra pubblico e privato; impiego di innovativi strumenti finanziari; impiego di innovativi sistemi partecipativi.

Tra i vincitori dell’edizione 2008 del Premio c’erano i comuni di Bologna e Faenza. Nello specifico, “Il Piano Energetico Comunale applicato al Piano Strutturale” del Comune di Bologna veniva insignito del primo premio nella categoria “Metodologia”, mentre il progetto “S. Rocco - Quartiere sperimentale sostenibile” del Comune di Faenza vinceva il titolo di miglior progetto per la sezione “Progetti Energeticamente Sostenibili”.
 “Le città del vino” premierà invece il Comune di San Martino sulla Marrucina quale vincitore dell’iniziativa.

Novità dell’edizione di quest’anno è “Urbanpromo giovani”, una competizione dedicata a proposte di progettazione urbanistica e riqualificazione urbana formulate esclusivamente da facoltà italiane di architettura e ingegneria. Durante i quattro giorni della manifestazione, il pubblico di Urbanpromo 2009 potrà esprimere la propria preferenza sui tre progetti migliori tra i dieci finalisti della competizione, attraverso un referendum.

La shortlist del premio è stata stabilita da una apposita giuria, composta per quest’anno da tre docenti di urbanistica quali Nico Calavita (San Diego State University), Christer Bengs (University of Uppsala) e Gregory Lloyd (University Of Ulster).
 
Riportiamo di seguito i nomi dei progetti selezionati:
- FromUrbanityToUmanity;- La moltiplicazione dello spazio collettivo;
- Un documento preliminare alla progettazione (DPP) per un insediamento residenziale a Tor  Cervara;
- Recupero dell’area industriale denominata “Vega” di Porto Marghera – Venezia;
- Interventi integrati per la riqualificazione urbana del quartiere di San Giovanni a Teduccio (Napoli);
- Riqualificazione città di Santa Marinella;- S.Donato 2015;- Hub – Solution;
- Periferie nella periferia, riconfigurazione urbana tra il Calopinace e il Sant’Agata a Reggio Calabria;
-
Slow Foot: Area metropolitana Pisa – Livorno, un sistema alternativo di percorrere e vivere il territorio.

Nella mattinata di sabato 7 novembre, presso la Sala Rio dell’Orso del Palazzoavrà luogo la proclamazione del vincitore.  
 
Se vuoi consultare il programma generale dei convegni di Urbanpromo 2009 clicca qui

  Scheda progetto: STU area stazione Spa del Comune di Parma
MBM Arquitectes
Vedi Scheda Progetto
MBM Arquitectes
Vedi Scheda Progetto
MBM Arquitectes
Vedi Scheda Progetto
MBM Arquitectes
Vedi Scheda Progetto
MBM Arquitectes
Vedi Scheda Progetto
MBM Arquitectes
Vedi Scheda Progetto
MBM Arquitectes
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
04-07/11 VENEZIA
Urbanpromo 2009
  Scheda evento:
Convegno:
06/11 PALAZZO FRANCHETTI - VENEZIA
Le agenzie per la casa e l'housing sociale


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2009
Urbanpromo giovani: vincono le università di Genova, Firenze e Roma
Premiate a Venezia le future leve della progettazione urbanistica

05/11/2009
Proclamati i vincitori del concorso ‘Energia sostenibile nelle città’
Premiati da INU e Ministero dell’Ambiente progetti urbanistici innovativi e sostenibili

12/06/2009
Al via urban-promogiovani under 40
In gara proposte di riqualificazione urbana innovativa

03/06/2009
Energia sostenibile nelle città: al via la 2ª edizione
Obiettivo: stimolare l'applicazione di modelli sostenibili

10/12/2008
Il vetro rinasce con Feel di TREND
Ricerca teconologica e sensibilità ecologica



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

  Scheda progetto:
MBM Arquitectes

STU area stazione Spa del Comune di Parma
  Scheda evento:
04-07/11 VENEZIA
Urbanpromo 2009
  Scheda evento:
06/11 PALAZZO FRANCHETTI - VENEZIA
Le agenzie per la casa e l'housing sociale

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata