-->
-->


Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Jan Störmer per il complesso alberghiero di Morschen
La struttura sorgerà nei pressi del monastero di Haydau
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/11/2009 – Il duo composto dagli studi tedeschi Jan Störmer Architekten (Amburgo) e Relais Landschaftsarchitekten (Berlino) ha recentemente vinto il concorso di progettazione per una nuova struttura alberghiera destinata a sorgere nei pressi del monastero di Haydau a Morschen (Germania).
 
L’hotel conterà 130 camere e fungerà anche da centro conferenze. Una facciata esterna in pietra chiara, ritmata dalla presenza di numerose aperture, rigore formale e compositivo sono gli elementi chiave della  struttura, che cita e riprende in chiave minimalista e contemporanea quella del vicino monastero.
 
“Abbiamo preferito una strategia di pianificazione urbana chiara, che trasformi il complesso storico in un luogo raccolto e speciale. Il cancello d’ingresso, aperto a tutti, ancora una volta costituisce l'elemento di passaggio dall'area pubblica agli spazi chiusi del monastero. Il nuovo edificio, che si sviluppa attorno al frammento storico delle vecchie mura del convento, abbraccia tutta l’area dell’intervento e consente ai volumi storici e all’hotel di nuova generazione di comporre assieme un complesso di grande scala e indipendente. Con la progettazione di una nuova piazza antistante il monastero, quest’ultimo diverrà il punto focale del nuovo intervento”, hanno spiegato i progettisti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata