extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Guillermo Vazquez Consuegra per il Museo Archeologico di Siviglia
L'intervento ripristinerà l’identità originaria della struttura
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/12/2009 – Il Museo Archeologico di Siviglia sarà presto oggetto di un intervento di ristrutturazione da 33 milioni di euro. A firmare il progetto per il recupero dell’edificio sarà il noto architetto Guillermo Vazquez Consuegra, proclamato vincitore dell’apposito concorso, lanciato dal Ministero Spagnolo della Cultura.

Realizzato nel 1917 su progetto di Aníbal González per ospitare il Padiglione delle Belle Arti durante l’Expo Iberoamericana, nel corso degli anni l’edificio è stato soggetto a diversi interventi architettonici, non sempre felici.

Il progetto di
Guillermo Vazquez Consuegra mira a rafforzare e ripristinare l’identità originaria della struttura, eliminando le aggiunte indesiderate, aprendo l'edificio sulla bella cornice del Parco “Maria Luisa” e risolvendo definitivamente problemi funzionali mai adeguatamente affrontati. Lo
spazio interno di forma ovale al centro del volume diventa vestibolo principale del Museo, mentre all’esterno un nuovo sistema di comunicazione verticale, leggero e trasparente, collega i tre livelli dell’edificio, parzialmente ripavimentati.

Le quattro logge presenti sulla facciata posteriore dell’edificio, oggi “chiuse” da superfici schermanti opache, verranno completamente aperte sul paesaggio circostante, protette da superfici in vetro trasparente, dotate di sistemi per l’oscuramento e il controllo della luce naturale. In questo modo la relazione tra interni ed esterni verrà fluidificata e i bagliori sulle nuove superfici vitree conferiranno all’edificio rinnovato un nuovo splendore, fra il verde frondoso dell'antistate Plaza de America. 

"
Il risultato finale sarà un museo per i sensi, che consenta agli spettatori di conoscere la nostra storia, ma di andare anche oltre…presentando i pezzi così come sono, senza effetti speciali, con una luce ben studiata... Un museo che senza opere appare come un cofanetto, un contenitore di tesori, magico già di per sé”, ha dichiarato Guillermo Vazquez Consuegra.


  Scheda progetto: Seville Congress Centre
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Guillermo Vázquez Consuegra

Seville Congress Centre

 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata