Carrera

SONICA

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il CONI premia i migliori impianti sportivi d'Italia
Conclusa l'edizione 2007/2008 del concorso
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/12/2009 - Lo scorso mercoledì 16 dicembre ha avuto luogo a Roma la cerimonia di premiazione del Concorso “CONI Impianti sportivi – 2007/2008”.

Alla competizione, nata per premiare i migliori progetti di impiantistica sportiva, hanno preso parte 60 concorrenti: corretta programmazione rispetto al bacino di utenza, funzionalità, sicurezza, efficienza gestionale, sostenibilità ambientale e risparmio energetico, accessibilità e valorizzazione del patrimonio esistente sono stati i parametri impiegati dalla giuria nella valutazione delle proposte.

La Commissione Esaminatrice è stata presieduta dall'arch. Tommaso Valle e composta dal prof. Luciano De Licio, prof. Ruggero Lenci, arch. Attilio Magni, arch. Stefano Pedullà, l’avv. Luigi Pelaggi, arch. Maria Gioia Ricci, ing. Vincenzo Scionti.

La sezione A del concorso, dedicata agli Impianti realizzati ha visto la partecipazione di 19 lavori. Per la categoria “Impianti Sportivi Complessi” è stata premiata la “Cittadella dello sport a Conegliano Veneto” di Studio Pool Engineering SpA, (Franco Dall’Antonia e Franco Lesana) mentre per la categoria “Impianti Sportivi di Base” ha vinto il “Progetto per la realizzazione della struttura sportiva polifunzionale coperta in località Schiavonia-Monselice (PD) ed a servizio del comprensorio costituito dai comuni di Arquà Petrarca, Este e Monselice" di Gianantonio Soligo, Nicola Soligo, Christian Soligo, Giovanni De Grandis e Mauro Strada.

Con 41 progetti partecipanti, la competizione nella Sezione B del premio, dedicata alle Tesi di Laurea, ha avuto come vincitore il lavoro “Riqualificazione dell’ex Velodromo Olimpico nel quartiere EUR di Roma: città dell’acqua, della cultura, dello sport” di Sara Ceccoli e Michela Ekstrom.

Una menzione d’onore è stata attribuita ai lavori: “Progetto di uno stadio per il calcio a Siena” di Guido Chialastri; “Nuovo stadio comunale di Siena" di Andrea Peruzzi; "Centro sportivo a San Giovanni Rotondo" di Rachele Palladino; "Centro benessere ai confini del Parco di Veio in località Grottarossa" di Sandro Pelati.

Sono stati oggetto di segnalazione i lavori "Il nuovo stadio di Siena" di Stefano Rocchi e Guido Sarcina Staffa, e Progetto urbano di un impianto sportivo nell’area Tor di Quinto, Roma" di Emanuela Santangelo.


  Scheda progetto: Cittadella dello sport di Conegliano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Palestra polifunzionale coperta
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Pool Engineering spa

Cittadella dello sport di Conegliano
  Scheda progetto:
SOLIGO ARCHITETTI associati

Palestra polifunzionale coperta

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata