extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Amsterdam: concluso il concorso Open Fort 400
Vincono i team 'Open Frame' e 'New York 5'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/01/2010 – Il Netherlands Architecture Institute (NAI), in collaborazione con la città di Amsterdam ed il Netherlands housing corporation Ymere, ha recentemente annunciato i nomi dei vincitori del concorso Open Fort 400.

La competizione è stata lanciata nel giugno del 2009, in memoria dei 400 anni dalla fondazione diNew Amsterdam, primo insediamento olandese sull’isola di Manahttan, poi ribattezzata col nome di New York dai coloni inglesi. 

Nello specifico il concorso chiedeva ai partecipanti di sviluppare un progetto per un complesso d’uffici da 80mila metri quadrati e uno spazio pubblico capaci al tempo stesso di rivitalizzare l’area portuale a Nord di Amsterdam e di omaggiare simbolicamente il Fort Amsterdam, primo bastione costruito dagli olandesi nell’insediamento di Manhattan.

La competizione si è conclusa con un ex aequo tra i gruppi “Open Frame”, composto dagli studi Elastik e Mat Studio, e “New York 5”, guidato dallo studio olandese Stereo Architects (Rotterdam) e composto dagli studi newyorkesi HWKN, L.E.FT, PARA-project, Phu Hoang Office con Rachely Rotem Studio e WORK.

Caratterizzata da una serie di superfici di colore rosso, la struttura progettata da “Open Frame” ha convinto la giuria soprattutto per “ i solidi effetti spaziali, le terrazze, la cura nell’individuare le viste panoramiche sull’intorno e sul fiume”.

Il progetto di “New York 5” immagina invece un “edificio nell’edificio” caratterizzato da cinque torri interne inserite all'interno di un cubo in vetro trasparente. Ciascuno delle 5 strutture è stata progettata da uno degli studi del gruppo e cita simbolicamente le architetture o le location più celebri della città di New York. Il gigantesco cubo che abbraccia il complesso è invece firmato da Stereo Architects. 

A “Open Frame” e “New York 5” sono stati assegnati due premi del valore di 12.500 euro.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata