29/12/2009 - Il comune di Mantova ha lanciato un concorso dal titolo 'Dalla stazione al lago - Riqualificazione di piazze e di luoghi pubblici della città'.
Scopo del concorso è incentivare l’introduzione al mondo professionale di giovani professionisti attraverso la promozione e valorizzazione della capacità progettuale e creativa dei giovani al fine di far emergere e sostenere le espressioni giovanili più qualificate, offrendo una opportunità per avanzare e contribuire al dinamismo e alla partecipazione della realtà esistente con idee innovative.
La riqualificazione dovrà avvenire avendo particolare riguardo ad alcune piazze e percorsi pubblici, con interventi di valore architettonico e con la localizzazione di quei servizi indispensabili per migliorare la viabilità pedonale e veicolare.
Si richiede di individuare e valorizzare le zone da adibire a verde attrezzato.
In particolare i progetti dovranno articolarsi in modo da riqualificare un ambito urbano complesso che nel corso degli ultimi decenni ha progressivamente smarrito la capacità di essere percepito come luogo di aggregazione.
A tal fine si dovrà porre attenzione al rapporto che lega lo spazio pubblico al tessuto costruito attraverso l’evidenziazione e la qualificazione delle visuali privilegiate sugli elementi architettonici
e paesistici più rilevanti della città.
Per le aree di approfondimento si dovrà tener conto della presenza in zona dell’università e dell’ipotesi di destinare l’edificio storico di piazza Filippini a funzione di struttura ricettiva leggera o residenziale temporanea, o ad altra funzione in grado di rigenerare anche socialmente il tessuto urbano.
La partecipazione al concorso è riservata agli architetti ed agli ingegneri iscritti ai rispettivi albi professionali e di età inferiore ai 40 anni.
Il plico contenente gli elaborati dovrà pervenire entro il prossimo 22 febbraio 2010.
Il concorso si concluderà con l’attribuzione di cinque premi assegnati nel modo seguente:
- attribuzione al vincitore per il migliore progetto 6mila euro;
- attribuzione al secondo classificato 4mila euro;
- al terzo, quarto e quinto classificato 2mila euro ciascuno.
|