SONICA

Run

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Paestum: Paolo Vitti per la riqualificazione di Torre di Mare
I lavori di realizzazione del progetto inizieranno a settembre 2010
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2010  - Il comune di Capaccio ha recentemente reso nota la graduatoria finale del “Concorso Internazionale di Idee per Paestum”.
 
Scopo della competizione è stata l’acquisizione di progetti per la riqualificazione di Paestum e dei nuclei urbani di Licinella, Torre di Mare e Santa Venere, atti a valorizzare i beni culturali, il paesaggio, le qualità storiche e urbane dell'area, potenziare i servizi ai visitatori per mezzo della organizzazione di percorsi e accessi. 

34 le proposte pervenute alla giuria del concorso, delle quali 8 relative all’area della stazione di Paestum, 12 all’ex fabbrica Cirio e Porta Giustizia, 6 all’area di Torre di Mare e 4 all’area di Porta Marina e Porta Aurea. 

Il primo posto della competizione è spettato al team romano guidato dall’arch. Paolo Vitti e composto dai colleghi Riccardo D’Acquino, Maria Rosaria Guarini, Mauro Olevano, Francesco Nardi, Serena Tedesco, Aurelio Galiano e Valentina Alunni.

Il gruppo vincitore, cui spetta un premio pari a 36mila euro, ha sviluppato un progetto per la riqualificazione e la bonifica dell’area protetta di Torre di Mare.

Al secondo posto si è classificato il gruppo guidato dall’arch. Pasquale Miano (Napoli), composto dagli architetti Emilia Esposito, Eugenio Certosino, Marina Di Iorio e Patrizia Porritiello, vincitori di un premio pari a 15mila euro.

La medaglia di bronzo, corrispondente a un premio pari a 9mila euro, è stata attribuita al team locale guidato dall’arch. Lucrezia Ricciardi e formato dagli architetti Carmine Voza, Alfonso Di Masi, Antonio Elia Sica, Olvermann Mondillo e dall’ing. Cristian Apolito. 

“Agli inizi di febbraio, presso la sala conferenze del Museo di  Paestum, si terrà la cerimonia di premiazione, unitamente alla Mostra di tutte le opere in gara ed alla presentazione di un volume che conterrà tutti i progetti che hanno partecipato. Dopo questa data, con celerità, sarà dato l’incarico al gruppo vincitore di redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo. Per metà anno, contiamo di completare tutte le procedure tecnico-amministrative, in modo da iniziare i lavori progettati a settembre”, spiegano dal Comune di Capaccio.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata