extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Giulio Iacchetti alla direzione artisitica dei prodotti GLOBO
Verso un bagno riconoscibile e definito
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/02/10 - Fashion system, lusso, sfarzo, sono caratteri di un passato già lontano, in cui gli eccessi dei materiali e delle forme hanno camuffato funzionalità e accessibilità del prodotto.

Globo, azienda tutta italiana, ha deciso di intraprendere la strada “democratica” del prodotto e del design per tanti, e perché no per tutti, aprendo la propria visione industriale a contaminazioni provenienti dal mondo della moda e del design coraggioso con un occhio di riguardo all’eco compatibilità.
I progetti Globo vogliono essere riconoscibili perché semplici, perché partono da un concetto che scaturisce da riflessioni sul vivere quotidiano, o più spesso da riflessioni di carattere etico o ambientale.

Globo non è l’azienda che sente la necessità di concepire un nuovo prodotto solo per realizzare una giusta combinazione di valori estetici e funzionali, ma crede che un nuovo oggetto abbia senso di esistere solo se ha realmente qualcosa da raccontare.
Da qui la strada è tutta in salita: una nuova direzione artistica, una maggiore coerenza di immagine e di progetto, un approccio nuovo al mondo del design, tutti elementi che saranno già respirabili al prossimo Salone del Mobile.

Protagonisti sono gli oggetti. Globo vista da Giulio Iacchetti
Globo è un’azienda di chiaro riferimento nel mondo della produzione di sanitari e dell’arredo bagno che ha saputo distinguersi in questi anni da molte altre perché ha convogliato il proprio entusiasmo in un saper fare volto all’innovazione tecnica e alla ricerca di un gusto estetico condiviso. Ne è prova la crescita costante, la capacità di consolidare, anno dopo anno, il suo mercato e di diventarne così uno dei riferimenti principali. Il raggiungimento di questa maturità ha portato oggi Globo verso la scelta di una direzione artistica che potesse segnare nuovi traguardi e confermare la coscienza di un’identità riconoscibile e definita.

Un direttore artistico, a mio parere, deve prima di tutto essere un curioso conoscitore di storie, di capacità, di persone- quelle che fanno parte di un’azienda; deve essere un appassionato interprete di desideri e volontà di quest’ultima, infine, deve saper sintetizzare tutto questo in oggetti e progetti.
In accordo con lo spirito che da sempre ha caratterizzato il mio lavoro, la volontà sarà quella di interpretare la personalità di Globo costruendo un vero e proprio laboratorio di progetto, in cui si tenterà di sviluppare nuovi percorsi e in cui sarà possibile il confronto con altri designer. Ogni progetto rispecchierà la forza della personalità dell’azienda, sarà coerente prima di tutto in se stesso e poi sarà messo in dialogo con il rispettivo contesto, dando origine a innovazioni progettuali, tipologiche e di scenario.
Caratterizzate da questo segno forte sono già le nuove collezioni che saranno presentate in anteprima al prossimo Salone del Mobile. Si tratterà di inedite proposte progettuali in grado di sorprendere per il forte impatto visivo combinato con la ricerca di nuove funzionalità. A tutto ciò si aggiunge il restyling dell’intera immagine coordinata che concorrerà a rendere ancora più esplicito il nuovo corso che Globo si appresta a percorrere.

Giulio Iacchetti

Giulio Iacchetti è un designer eclettico che, a partire dal 1992, ha progettato e prodotto più di cento oggetti con numerose aziende riconosciute nel panorama internazionale.
Caratteri distintivi del suo fare sono la ricerca e la definizione di nuove tipologie oggettuali, come il Moscardino, posata multiuso biodegradabile per cui, nel 2001, si aggiudica, con Matteo Ragni, il Compasso d’Oro e, da allora, diventa anche parte della collezione permanente del design al MoMA di New York. 
Con l’ideazione e il coordinamento del progetto collettivo Eureka Coop, realizzato per Coop Italia, ha portato il design nella grande distribuzione organizzata e caratterizzato la nuova generazione del design italiano. Nel 2009 questo progetto gli è valso il Premio dei Premi per l’innovazione conferitogli dal Presidente della Repubblica Italiana. Nel maggio 2009 ha aperto il ciclo di mostre dedicate alla nuova generazione di designer italiani presso la Triennale di Milano con una personale intitolata “Giulio Iacchetti. Oggetti disobbedienti”.


CERAMICA GLOBO SpA
Loc La Chiusa
Castel S.Elia 01030 (VT)
tel + 39 0761 516568
fax + 39 0761 515168

 [email protected]
www.ceramicaglobo.com


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/08/2010
La nuova collezione di sanitari Olivia di Globo
Design by Giulio Iacchetti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
CERAMICA-GLOBO

LE CIOTOLE - B6T37
4ALL - MDS03
LE CIOTOLE - B6O60
4ALL - MDS09
GENESIS - GNS02
GENESIS - GNS09
STONE - STS06
STONE - STS09

CERAMICA-GLOBO

 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata