Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

La Biennale 'Barbara Cappochin' vola a Tokyo
A Padova fino al prossimo 1 marzo la mostra 'Zaha Hadid'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2010 – Cresce esponenzialmente, di anno in anno, il successo della Biennale Internazionale di Architettura "Barbara Cappochin". A confermarlo in questi giorni è l’annuncio della mostra retrospettiva che verrà allestita dalla Fondazione “Barbara Cappochin” presso l’Istituto italiano di cultura di Tokyo dal 20 settembre al 11 ottobre prossimi.
 
L’esposizione "giapponese" illustrerà la storia della Biennale padovana dalla prima edizione nel 2003 a oggi. L’evento è inserito nel programma "Architettura e Design 2010. Italia e Giappone a confronto", promosso dall’Istituto italiano insieme all’Ambasciata italiana e al Japan Istitute of architect, in collaborazione con l’Università Hosei.
 
“Si tratta di un significativo riconoscimento alla Biennale – ha commentato l’architetto Giuseppe Cappochin, presidente della Fondazione e dell’Ordine degli architetti di Padova – che è stata scelta e indicata per il suo contributo importante al confronto e dialogo tra le due culture. Fin dalla prima edizione, infatti, il Premio ha visto numerose le candidature di progetti dal Giappone, alcuni dei quali negli anni sono anche risultati vincitori o menzionati. A ciò si aggiunga che nel 2007 Palazzo della Ragione aveva aperto le porte a Kengo Kuma, quell’anno ospite d’onore della Biennale”.
 
Intanto, fino al prossimo 1 marzo, il pubblico italiano avrà ancora la possibilità di visitare, presso il Palazzo della Ragione di Padova, l’esposizione monografica al centro dell’ultima edizione della Biennale padovana, dedicata al lavoro dell’archistar angloirachena Zaha Hadid e il Tavolo dell’Architettura, in piazza Cavour a Padova.
 
In questi mesi la mostra ha attratto oltre 20000 spettatori. “Il palazzo ha rappresentato per Zaha Hadid un’avvincente sfida progettuale, considerata la qualità storica degli ambienti. L’intento è stato quello di rispettare le caratteristiche spaziali e contestuali pur intervenendo su di esse. Il salone è interpretato come un campo sul quale i dati spaziali esistenti, come l’ingresso o le aperture, agiscono come forze strutturanti. Questo “campo di forze” ha comportato la creazione di un mondo di forme ondulate, ricavate da blocchi, plinti, e pavimenti stampati", dichiaravano qualche tempo fa i progettisti di Zaha Hadid Architects.
 
Grazie alla loro geometria snella, i blocchi, utilizzati sia come installazione che come mezzo espositivo, permettono ai visitatori di apprezzare gli affreschi e le sculture collocate nello spazio. I plinti fungono sia da espositori per i diversi oggetti e i pezzi d’arredamento firmati Hadid, ma anche da sedute per i visitatori. I pavimenti stampati generano ulteriore coerenza all’intero ambiente, agendo come segni grafici di orientamento nello spazio.
 
Con la loro presenza i blocchi ondulati circoscrivono 6 differenti isole espositive, ciascuna delle quali immerge il visitatore in altrettante, suggestive “Morfologie Concettuali” caratteristiche dell’architettura della Hadid, quali: “Linee, Fasce, Reti”; “Onde, conchiglie, bozzolo”; “Aggregazioni/Grappoli/Mosaici”; “Campi”; “Paesaggio e Topografia”; “Parametrismo".

Ampio 355 metri quadri, lungo quasi 20 metri e pesante 7,3 tonnellate il Tavolo dell’architettura presenta i 430 progetti partecipanti al Premio 2009. Il modello tridimensionale del manufatto in legno di pioppo è stato disegnato dallo studio Zaha Hadid Architects ed elaborato dalla ditta Ar.Te, che lo ha riprodotto, grazie alla tecnologia del laser, su di un grosso volume di legno lamellare.

  Scheda progetto: Mostra personale ''Zaha Hadid'' alla Biennale di Architettura Barbara Cappochin 2009
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
26/10-01/03 PALAZZO DELLA RAGIONE, PADOVA
Zaha Hadid


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2010
Biennale Cappochin, si consolida il ponte tra Italia e Giappone
Dopo il successo di Tokyo prossimo appuntamento a settembre 2011 col ‘Tavolo dell’architettura’

26/10/2009
Si apre la Biennale d'Architettura 'Barbara Cappochin' 2009
Zaha Hadid e Konishi Hikohito i protagonisti della manifestazione



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Mostra personale ''Zaha Hadid'' alla Biennale di Architettura Barbara Cappochin 2009
  Scheda evento:
26/10-01/03 PALAZZO DELLA RAGIONE, PADOVA
Zaha Hadid

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata