SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

MCE - Mostra Convegno Expocomfort
Al via dal 23 al 27 marzo 2010 a Fiera Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/02/2010 – 23/02/2010 – Manca meno di un mese all’avvio di MCE - Mostra Convegno Expocomfort dal 23 al 27 marzo 2010 a Fiera Milano.

Mostra Convegno Expocomfort è la manifestazione internazionale biennale dedicata all’ “Emotional Technology” rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale: riscaldamento, condizionamento dell’aria, refrigerazione, componentistica, valvolame, tecnica sanitaria, ambiente bagno, trattamento dell’acqua, attrezzeria, energie rinnovabili e servizi. 

Una superficie di 350.000 metri quadri lordi espositivi con oltre 2.300 espositori, di cui  più di 600 stranieri sono alcuni dati-chiave dell’evento.

“L'obiettivo della manifestazione, organizzata da Reed Exhibitions Italia - dichiara Massimiliano Pierini, Exhibition Director MCE - è quello di rappresentare l’appuntamento di svolta per cavalcare i primi segnali di ripresa e per fare ripartire il business. Punto di forza di MCE è, da oltre 50 anni, la capacità di anticipare i trend e le opportunità offerte al mercato da segmenti nuovi e nicchie particolari e riuscire a interpretarli come opportunità di business per tutti gli operatori.” “Per questo presentiamo un’edizione 2010 articolata, ricca di sfaccettature e iniziative - prosegue Pierini – per offrire spunti interessanti e soluzioni che certamente contribuiranno in modo decisivo all'evoluzione del mercato e, grazie al ricco programma, di eventi speciali, percorsi di visita e sessioni convegnistico-seminariali un momento di importante aggiornamento per tutte quelle categorie professionali sempre più coinvolte nella scelta di impianti e sistemi in linea con i nuovi criteri di progettazione”. “Un pubblico, dunque, che diventa sempre più ampio, edizione dopo edizione, ed al quale ci rivolgiamo con azioni di comunicazione mirate, eventi ed iniziative speciali volte a soddisfare esigenze sempre più sofisticate”.

Fil rouge del ricco programma di convegni, percorsi di visita e eventi speciali di MCE 2010 è: sostenibilità ambientale, efficienza e risparmio energetico alla luce della sempre maggiore correlazione fra edificio e impianti. Tutti temi cui è stata dedicato Next Energy, il salone nel salone, che nel corso delle ultime cinque edizioni si è trasformato da momento convegnistico a realtà espositiva, fino ad arrivare, quest'anno, a essere un concetto trasversale alla manifestazione, una chiave di lettura comune alle diverse anime di MCE: caldo, freddo, energia, acqua.

Fra le novità 2010 spicca Percorso Efficienza & Innovazione l’iniziativa lanciata da MCE – Mostra convegno Expocomfort volta a mettere in evidenza quanto di più innovativo esiste a livello mondiale nei comparti che da sempre contraddistinguono l’offerta espositiva.
 
Durante Mce - mostra convegno expocomfort Percorso Efficienza & Innovazione andrà a coniugarsi con Verso La Classe A 2010 il “cuore-mostra” nel Padiglione 24, dove in un’area espositiva di oltre 500 mq saranno esposte, in una logica di integrazione tra edificio e impianti, le migliori tecnologie impiantistiche ed edilizie in grado di mettere il progettista nella condizione di concepire edifici ad elevatissima prestazione energetica. Ad ogni elemento sarà attribuito un rating energetico verificato in base alle normative vigenti ed ogni visitatore potrà elaborare un ipotetico progetto, calcolandone, in base alle scelte effettuate, il 'rating' energetico complessivo. Una rosa di 30 prodotti e sistemi che andranno a far parte di Verso la Classe A 2010 sono stati scelti fra quelli del Percorso Efficienza & Innovazione. Due eventi sinergici e complementari che offriranno un’opportunità concreta di aggiornamento professionale per progettisti, architetti, installatori e tutti quelle figure professionali che vogliono confrontarsi con la progettazione a basso impatto ambientale.

Social Housing Zero Emissioni, un tema di grande attualità per proseguire un ideale dialogo con l’area espositiva della manifestazione, è il leit-motive del programma dei convegni di MCE 2010. Il programma spazia da “La sfida ambientale dell’edilizia sociale: politiche a confronto” volto a fare un confronto fra le diverse politiche ambientali promosse in questi anni passando dalle strategie europee, fino alle declinazioni nazionali, regionali e provinciali, a “Tecnologie efficienti e possibili per il Social Housing Zero Emissioni”, dedicato gli aspetti tecnici di innovazione e al tema della “generazione distribuita. E ancora “Social Housing Zero Emissioni: Esperienze europee e italiane a confronto”: un excursus su dimostrazioni reali di Social Housing sostenibile con esperienze di successo internazionali e casi di successo presenti nel nostro paese a “Impianti, involucro e certificazioni” un confronto fra gli attuali standard di certificazione (Leed, Itaca, Ecolabel, Breeam), con un’ampia panoramica attraverso esempi concreti di Edilizia Sociale sostenibile realizzati secondo i differenti standard di certificazione. Completano il programma i convegni aziendali e quelli delle principali associazioni di settore che, ogni edizione, scelgono la vetrina di MCE per presentare novità e iniziative.

Come tradizione EXPOBAGNO, l’area di MCE dedicata all’universo bagno dove è protagonista l’eccellenza della creatività che si confronta con culture imprenditoriali e professionali diverse: il design, l’arredamento, il comfort, la tecnologia e l’innovazione, presenta, in collaborazione con ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti e Arredobagno), un evento di grande impatto di animazione: le nuove tecnologie tridimensionali, adottate fin d’ora specialmente nel mondo del cinema e dell’entertainment, trovano, per la prima volta, un’applicazione commerciale concreta dedicata al business.

Showroom Stereo3D grazie alla trasposizione di oggetti reali in immagini virtuali è in grado di venire incontro alle esigenze specifiche di esposizione dell’ambiente bagno, sia per il mondo della distribuzione sia per quello della produzione. Showroom Stereo3D proporrà una galleria completa di prodotti: dalle vasche alle docce, dai lavabi ai gruppi di rubinetteria, dai complementi d’arredo ai sanitari che andrà a comporre ambientazioni virtuali dell’ambiente bagno di forte impatto emozionale. Durante i cinque giorni di EXPOBAGNO sarà quindi possibile vedere un esempio concreto delle Showroom del futuro. Sarà sufficiente indossare i famosi “occhiali” ed entrare nella speciale Black Box per immergersi immediatamente in un viaggio virtuale nell’universo progettuale e creativo dell’arredobagno.

Al ricco programma delle iniziative si aggiunge anche Tecnopolis, l’evento dedicato al mondo della distribuzione, organizzato in collaborazione con ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti e Arredobagno). All’interno dello spazio di Tecnopolis pad. 18 verranno presentati sistemi innovativi per gestire e sviluppare le varie attività e funzioni di un’azienda distributrice del settore idrotermosanitario: dalla vendita al banco, in self service o in show-room, alla logistica di magazzino. Tecnopolis intende evidenziare le tecnologie più innovative che possono trovare applicazione nell’ambito del settore idrotermosanitario, da RF a RFId, dai tags ai barcode di nuova generazione, partendo da soluzioni reali allestite negli spazi della fiera. Una delle novità più significative di Tecnopolis 2010 riguarda un programma di 12 seminari dedicati ad illustrare gli aspetti tecnici e pratici delle nuove tecnologie presentate all’interno dell’area espositiva: dai progetti di radiofrequenza ai nuovi sistemi per la sicurezza e la riduzione dei costi di movimentazione delle merci, dalla gestione del credito all’interscambio elettronico dei documenti gestionali, dai Dispositivi di protezione individuale per il lavoro in quota alle tecnologie relative all’ottimizzazione e alla tracciabilità nella distribuzione. L’iscrizione ai seminari è assolutamente gratuita e può essere effettuata direttamente via internet, collegandosi al portale dell’Angaisa .

Fra le novità di MCE 2010 occupa uno spazio particolare Welding Days® a cura di ASQ STS, (Azienda Scuola Qualità Servizi Tecnologie di Saldatura) scuola nazionale di saldatura, che al Padiglione 9 allestirà un’area attrezzata e interamente dedicata alla saldatura con banchi, strumenti e uno straordinario staff di istruttori e tecnici che sarà a disposizione del pubblico. Nei cinque giorni di durata della fiera, anche seminari e convegni sulle nuove tecniche di saldatura e brasatura, su materiali particolari, sulla sicurezza, ecc… A cornice dei banchi di saldatura una serie di aziende del settore, partner tecnici di ASQ STS. I Welding Days® hanno lo scopo di offrire a imprenditori, artigiani, saldatori e a tutti gli operatori dei settori impiantistico, un’opportunità per approfondire le proprie conoscenze sul processo speciale di saldatura e brasatura e sulle tecnologie ad esso legate. In occasione di MCE partecipando ai Welding Days® e dimostrando i requisiti di base nonché le adeguate competenze, si potrà ottenere la qualifica di saldatore, il patentino di saldatura in conformità alle norme del settore, ad un prezzo agevolato.

Infine “Casa CENED”, nel padiglione 5 sarà possibile visitare un esempio concreto dell’abitare eco-sostenibile: il progetto un prototipo di casa energeticamente efficiente di classe A+ realizzata da Cestec, società della Regione Lombardia, per dare impulso a un nuovo modo di progettare, costruire e gestire gli edifici.
 

  Scheda evento:
Fiera:
23-27/03 MILANO
MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2010


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

  Scheda evento:
23-27/03 MILANO
MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2010

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata