Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

MIPIM, Premio Sostenibilità 2010 a Coop Himmelb(l)au
Selezionata la 'Town Town Office Tower' di Vienna
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2010 – Il prossimo 17 marzo 2010 a Cannes, in occasione del summit MIPIM, lo studio d'architettura asutriaco Coop Himmelb(l)au riceverà il Premio Sostenibilità 2010 per il progetto della “Town Town Erdberg” di Vienna.

Segnalando a chi arriva da est l’ingresso della città, la Town Town Office Tower rappresenta l'elemento principale di Erdberg, zona urbana in via di sviluppo. La prossimità dell’edificio alla linea A della metropolitana e alla superstrada per l'aeroporto collega la struttura all’intera capitale.

“Grazie alla combinazione di due tipologie architettoniche differenti - ovvero una lastra verticale e una torre di forma cilindrica -, a una circolazione centrale abilmente posizionata, ed a un accesso-cerniera, l'edificio vanta alti livelli di efficienza energetica”, spiegano da Coop Himmelb(l)au. Sulla facciate dei due edifici è inserito un sistema integrato energicamente attivo.

L'edificio produce energia elettrica per mezzo di una turbina eolica di grandi dimensioni, alloggiata sul punto più alto della torre, all’interno di un volume a forma di barra, orientato in modo ottimale rispetto alla direzione dominante del vento. Inoltre, sui pannelli della facciata è applicata una lamina fotovoltaica, che produce energia elettrica grazie all’irraggiamento solare. Test e gli studi hanno dimostrato che la facciata e la turbina producono più energia di quanta l'edificio ne consumi.

Le forme cristalline della pelle metallica che caratterizza l’intero complesso sono state disegnate con l'ausilio di simulazioni digitali delle dinamiche eoliche, il che ha garantito l'ottimizazione in termini climatici, acustici e funzionali dell'involucro esterno. Un’altra proprietà della facciata è quella della radar-compatibilità: la pieghe tridimensionali della superficie proteggono l’edificio garantendo il massimo assorbimento delle onde radar e la dispersione di queste ultime su tutti i lati della struttura (fenomeno definito “stealth effect").

“L’idea alla base del progetto era quella di realizzare una torre per uffici ispirata al principio dell’'Estetica della sostenibilità'. Attraverso una facciata energeticamente attiva e una turbina eolica integrata l'edificio è in grado di produrre più energia di quanta ne consumi. "Per questo Town Town Erdberg non rappresenta una passive house ma una active house", ha commentato Wolf D. Prix, Principal e CEO di Coop Himmelb(l)au. Il prototipo della facciata è attualmente testato in collaborazione con la società SFL Technologies.

  Scheda progetto: Town Town - Office Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Fiera:
16-19/03 PALAIS DES FESTIVALS - CANNES
Mipim 2010


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Coop Himmelb(l)au

Town Town - Office Tower
  Scheda evento:
16-19/03 PALAIS DES FESTIVALS - CANNES
Mipim 2010

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata