Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Le anteprime al Salone 2010 firmate DOMITALIA
'Per un comfort da design'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/03/10 - BABÀ, PHANTOM e OMNIA: queste le anteprime firmate Domitalia per un “comfort da design” che saranno presentate al Salone del Mobile 2010. Si tratta di due nuove poltrone e un pouf dai mille utilizzi disegnati da Orlandini e Radice: tre prodotti in grado di sedurre e affascinare grazie alle loro forme sinuose e al forte carattere distintivo, aiutato anche da caratterizzanti e freschi colori. Innovativo anche il materiale utilizzato: si tratta di polietilene stampato con tecnologia rotazionale.

Il design è stato studiato per soddisfare il desiderio di creare sedute nuove, unconventional, lontane dalle costrizioni tradizionali ed in grado di abbracciare un mondo fatto di volumi ed equilibri ristabiliti.

BABÀ: sinuosi volumi da design
BABÀ (Design Orlandini e Radice) è la poltrona monolitica da esterno in polietilene stampato con tecnologia rotazionale (composto plastico caratterizzato dall’ottima resistenza termica e
all’abrasione). La forma sinuosa, ispirata alle antiche anfore, la rende perfettamente adatta ad
ogni tipologia d’ambiente e atmosfera. Disponibile in varie colorazioni, è particolarmente adatta per
situazioni classiche nelle finiture neutre, mentre si inserisce in arredamenti giovani ed informali nelle tinte più forti. Alla famiglia Babà appartiene anche la versione junior, dalle dimensioni ridotte e destinata al pubblico dei più piccoli, ed il funzionale pouf/tavolino/contenitore OMNIA, utile per ogni occasione e corredato da un cuscino oppure da un piano d’appoggio.

Dimensioni poltrona Babà: Ø 67 cm h 85 cm (nella versione large); Ø 49,5 cm h 63,5 cm (nella versione junior).
Dimensioni pouf/tavolino/contenitore Omnia: Ø 46 cm h 44 cm

PHANTOM: il classico incontra il giovane
PHANTOM (Design Orlandini e Radice) è la poltrona monolitica da esterno in polietilene stampato con tecnologia rotazionale. Il resistente materiale la rende particolarmente adatta per l’uso all’aperto, ma è facilmente inseribile in ogni ambiente, domestico e non, per la sua carica e forte personalità. La sua forma si ispira al classico drappeggio delle poltrone da cerimonia, trasformandola, per
le occasioni, anche in un valido elemento decorativo industriale. Disponibile in varie colorazioni, Phantom è facilmente utilizzabile all’interno delle più diverse proposte d’arredo.
Dimensioni: 697x606x814 cm.

DOMITALIA vi aspetta al prossimo Salone del Mobile 2010 - Padiglione 16 Stand E45 - F48.

DOMITALIA spa
Via Nazionale, 65
33048 San Giovanni al Natisone (UD)
tel. 0432-749411
fax. 0432-749470
www.domitalia.itù








Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/01/2014
Domitalia: collezioni di tendenza a IMM Cologne 2014
In mostra Bouchon, Coquille e Maxim

01/04/2013
Domitalia presenta “Bouchon” ai Saloni
La nuova seduta in sughero rigenerato

09/04/2012
Domitalia presenta al Salone le novità 2012
Le sedie Echo-l e Torque ed i tavoli Galaxy e Must



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
15.04.2025
Al Fuorisalone 2025, il kitchen space di Elica diventa laboratorio di sperimentazione
15.04.2025
La luce tra ordine e irregolarità
15.04.2025
La ceramica si ispira al limestone
le altre news

 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata