SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Anteprime Salone 2010 da PALLUCCO
Due originali proposte luminose
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/04/10 -Come fosse  un’intuizione di Sherlock Holmes, con cui non a caso ha molto in comune, nasce il nuovo complemento d‘arredo disegnato da Denis Santachiara per Pallucco. Così come l’investigatore del mistero creato da Sir Conan Doyle è sempre raffigurato sotto una vezzosa mantellina, così anche i capi appesi all’attaccapanni appena presentato da Pallucco sono protetti da un rigido mantello. Tabard, infatti  “indossa” un elegante guscio rigido semitrasparente che nelle forme ricorda uno dei capi simbolo dell’abbigliamento di fine ottocento e inizio novecento: il tabarro (tabard in francese), il lungo soprabito senza cuciture che si avvolgeva intorno al corpo. Rispetto ad un normale attaccapanni, però, i ruoli sono invertiti. Mentre i tradizionali appendiabiti vengono coperti dai vestiti, al contrario Tabard copre i capi, li protegge dalla polvere e infonde una immagine inedita e curiosa a questo oggetto. Tabard è disponibile in due versioni: a muro o piantana, che si ottiene accoppiando due mantelli. All’interno una fonte luminosa  fa filtrare  la sua luce attraverso il materiale traslucido del mantello, contribuendo a creare un alone di mistero, fascino e seduzione.

Materiale:
Mantello in Polietilene trasparente termoformato serigrafato  dall’interno in tre varianti di colore.
Struttura portante in metallo verniciato a polveri epossidiche color Avorio  (RAL 1013)
Pomoli appendiabiti in faggio naturale.

Dimensioni:
Da muro h. cm 70 cm x l. cm 65 x w cm 39  
Piantana   h. cm 195 x diameter cm 75 x w cm 75

Colori:
Bianco , Rosso 

Lampadine:
lampada fluorescente  a Basso Consumo  1 E27 x 20 Watt

Lampada sospensione Bucky
Designer Lagranja Studio

Chi da bambino è stato con il naso all’insù a rincorrere il volo degli aquiloni non potrà che rimanere affascinato  dal nuovo lampadario disegnato dallo studio spagnolo Lagranja per Pallucco.
Bucky è come un aquilone che si materializza nella stanza, sospeso al soffitto, leggero, sinuoso e
colorato dai riflessi bianchi, arancioni o viola dei filtri posti alle estremità delle tre lampade che lo compongono.
Bucky è una composizione minima e sorprendentemente rigida, definita solamente dai cavi soft touch in tensione che danno forma e struttura. I fili, allo stesso tempo, permettono il passaggio della corrente elettrica e infondono sostegno alle tre canne in vetro soffiato, sospese come un acrobata sulla corda.
Bucky è anche un omaggio a Richard Buckminster "Bucky" Fuller, architetto, designer americano e pensatore fuori dagli schemi che per primo sperimentò le strutture in tensione, impiegate per realizzare questo stesso lampadario.

Materiale e Dimensioni:
3 canne in vetro soffiato bianco latte, ogni canna è lunga cm. 70

Colori:
Bianco, Arancio e Viola
Cavo di collegamento in silicone bianco

Lampadine:
n. 6 lampadine alogene con attacco G9 da 60 W a basso consumo (2 per ogni canna) 


 


Pallucco
Via Azzi, 36
31040 CASTAGNOLE DI PAESE (TV)
Tel: +39 0422 438622
Fax: +39 0422 438555
www.pallucco.net
[email protected]




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
04.04.2025
Archiproducts e Samsung: una partnership strategica tra design, comfort e tecnologia
04.04.2025
Dedar rende omaggio ad Anni Albers, celebre designer del Bauhaus
04.04.2025
Vico Magistretti e la sua 'ossessione' per le sedie
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata