SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

DESART Collection al FuoriSalone 2010
La nuova linea 'Ricci di mare'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/04/10 - In un perfetto accordo naturale, Ricci di Mare diventa poltrona “scultura” per un utente raffinato che ama la qualità in ogni suo aspetto. I ricci hanno perso gli aculei ma conservano la loro tipica forma tondeggiante e armoniosa. Come un sogno di una notte di mezza estate, la linea svela misteri di fondali nascosti, in cui vivono forme a noi sconosciute che in Ricci di Mare prendono vita e diventano gambe, braccioli e raccordi dai movimenti flessuosi, ispirandosi ad aggraziati e rossissimi coralli.
Proprio come un riccio, che prima raccoglie dentro di sé i ricordi  di un mondo sotto il profilo dell’acqua e poi si trasforma in una meravigliosa conchiglia, così la linea disegnata da  Andrea De Benedetto sembra avere la capacità di condurci verso ricordi di felicità passate e speranze future.

Polsit1959 è storia e tradizione di imbottiti da oltre 50 anni. Ancora oggi si contraddistingue per essere una tra le poche aziende industriali italiane, e unica in Alto Adige, ad avere una propria produzione interna.
Qualità e creatività sono i valori che contraddistinguono i prodotti di Polsit1959 e che hanno portato l’Azienda a scegliere di innovarsi ulteriormente, ideando un nuovo brand: DESART Collection.
DESART Collection rappresenta non solo un’innovativa linea di poltrone e sedute, ma soprattutto una filosofia che sintetizza il delicato connubio tra Arte e Design, cosi come lo definì Walter Benjamin, descrivendolo come “l’incontro tra la forma pura, o con l’aura, e la forma funzionale, riproducibile in molteplici copie”.
La prima collezione del nuovo brand Desart è stata affidata ad Andrea De Benedetto, giovane designer emergente, innovativo, versatile e che si distingue per l’alto grado di libertà presente in ogni suo progetto.
Dopo aver studiato Industrial Design al Royal College of Art di Londra con numerosi docenti del calibro di Ron Arad, Andrea De Benedetto inizia a lavorare presso lo studio Ross Lovergrove in qualità di Project Manager. Dopo alcuni anni sceglie di ritornare in Italia, a Bolzano, dove presso la Libera Università di Bolzano diventa ricercatore ed insegna tecnologia e sistemi di produzione.
Ha dentro di se tre anime, unisce la testa tecnologica tedesca e l’indole riservata inglese con il sangue e il cuore italiani.
Oggi lavora instancabilmente nella ricerca di quella libertà espressiva che, insieme all’interesse per i materiali, tanto contraddistingue il suo lavoro.
L’originale linea artistica di Andrea De Benedetto sarà dunque protagonista della prima collezione a marchio DESART Collection. Nel corso degli anni saranno molteplici gli artisti che verranno coinvolti in questo ambizioso progetto, contribuendo con la propria creatività unica e innovativa ad affermare il brand.

Press preview 13 aprile ore 15.00 - 19.00
Superstudio 13 Via Forcella 13
Presentazione alla stampa delle collezioni del catalogo Desart

DESART Collection è un brand di Polsit

Zona Produttiva Nord, 17
39040 ORA(BZ)
T:+39 0471 811 000
F:+39 0471 811 236

www.polsit.com
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata