SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

La seria NORMAL di WHITESTONE
Dai mini-lavabi a quelli più grandi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/04/10 - Specializzata in mini lavabi, destinati a soluzioni progettuali del tutto personalizzate e ideali per bagni di dimensioni ridotte e disimpegni, White Stone ha inoltre completato la produzione con lavabi in vitreous-china (porcellana vetrosa) e fire-clay, una particolare miscela di ceramiche pregiate, ideali per piani in muratura, legno, marmo o ceramica.
Pur contando su tecnologie modernissime il processo produttivo -dalla modellazione al colaggio fino alla cottura dei lavabi- è seguito con cura artigianale da personale altamente qualificato.
 
Disegnata dal designer Romano Adolini, nuovo direttore artistico del Gruppo Giovanni Colamedici, la linea di mini-lavabi Normal di White Stone è nata volutamente come linea di lavamani in ceramica, sulla falsariga di un processo iniziato proprio dal marchio White Stone: creare oggetti con una propria identità, non legata alla mera riduzione dimensionale di un lavabo tradizionale (dai 50 cm di larghezza in su per intenderci) ma soprattutto “normali”,  senza tempo, facili da inserire in ogni ambiente bagno.
Mini-lavabi di larghezza tra i 24 e i 35 cm pensati per l’anti-bagno o per l’angolo di igiene in vari punti dell’abitazione o di ambienti pubblici...Facili da interpretare, estremamente versatili con le loro forme geometriche pulitissime: quadrato, rettangolo, triangolo, cerchio...”Normal”, appunto!
La novità 2010 è una vera rivoluzione in questo senso: i mini-lavabi White Stone Normal si arricchiscono di una collezione di lavabi dalle dimensioni classiche! Così, per la prima volta, è il lavabo a coordinarsi al lavamani con tre nuove misure: 60, 80 e 100 cm con profondità 45 cm (contro i 35 cm della prima serie).
Caratteristica fondamentale dei lavabi il profilo sottile del bordo che esalta la forma ma soprattutto rende il bacino molto capiente ed ergonomico, “guadagnando” centimetri preziosi -specie per la ristrutturazione.
Realizzati in Vitreous China (porcellana vetrosa) nel polo ceramico di Civita Castellana (VT) i lavabi e i lavamani White Stone Normal sono perfetti per l’installazione sopra-piano soprattutto nella versione con rubinetteria a muro e sono previsti nelle varianti sospesa, e da semi-incasso.
Angoli smussati e profili sottili sono di fatto i protagonisti di tutte le nuove collezioni disegnate da Romano Adolini per le aziende del gruppo, ma la linea Normal con la sua linearità senza tempo (e l’ottimo rapporto qualità/prezzo) rende questi lavabi veri e propri “tool” per progettisti e utenti per la personalizzazione di ogni ambiente bagno.
 
Scheda tecnica
Design: Romano Adolini
Misure: Rettangolare 24x35, 60x45, 80x45, 100x45 cm
Quadrato 35x35 cm
Tondo diametro 35 cm
Triangolare 42x42 (profondità 35)
Prezzo a partire da 221 € Iva inclusa

 
White Stone srl
VIA GARGARASI, - ZI
01033 CIVITA CASTELLANA (VT)
Tel.: +39 0761.542122
Fax: +39 0761.540741
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata