08/04/2010 – Nuovo successo “cinese” per gli olandesi KCAP Architects & Planners (Rotterdam). Dopo aver vinto il concorso per la progettazione del masterplan di un nuovo quartiere al confine meridionale del Parco Olimpico di Pechino (gennaio 2010), solo due giorni fa il team ha meritato il titolo di primo classificato nella competizione per la progettazione del masterplan della Keqiao Water City a Shaoxing, Cina.
Keqiao rappresenta oggi l'area di sviluppo più importante della provincia di Zhejiang ed occupa una posizione strategica tra le città di Shaoxing, coi suoi 3 milioni di abitanti, e Hangzhou. Ampio 45 ettari, il sito sorge inoltre in prossimità dell’aeroporto di Xaoshan e dell’autostrada che collega le città più grandi della regione fino a raggiungere Shanghai.
L’intera zona, oggi occupata da un nugolo di aziende tessili e abitazioni, verrà trasformata in un quartiere residenziale dotato di funzioni pubbliche, strutture sportive e commerciali, in un contesto paesaggistico di tipo lagunare, caratterizzato dalla copiosa presenza di parchi e giardini.
Il masterplan di KCAP esalta e valorizza le caratteristiche naturali ed urbane già esistenti sul territorio - come la presenza di due laghi con i rispettivi waterfront, il canale ed il sistema viario, gli spazi verdi e i ponti - inserendo nuovi elementi accuratamente progettati come piazze, parchi, strade e sentieri, a creare una maglia paesaggistica senza soluzione di continuità.
Due i cuori pulsanti dell’intervento: il primo è costituito dall’intero waterfront, con la progettazione di nuove funzioni pubbliche e commerciali, alberghi e residenze; l’altro, di natura più “locale”, posto nella parte occidentale del sito, ospita funzioni residenziali e pubbliche in un’atmosfera più raccolta rispetto alla grandiosità delle emergenze architettoniche sul waterfront.
KCAP elaborerà il masterplan lungo tutto il 2010, in stretta collaborazione con la società immobiliare locale Gemdale (Shaoxing, Cina) e le autorità locali. La realizzazione delle prime opere partirà nel 2011.
|