SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


FARAM presenta la collezione parete P900 e la Linea Dinamico
La prima parete-sistema completamente riconfigurabile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/05/10 - Una piazza centrale raccoglie i visitatori che affluiscono al grande stand dai quattro lati, attraverso percorsi delineati da aree con diversa funzione d’uso: un layout creato dall’alternarsi di partizioni in vetro e spazi aperti che danno vita a zone espositive, aree relax, area lounge-informazioni e area uffici con sala riunioni e zona operativa. È una moderna agorà quella in cui sono presentati i progetti “Bicocca - social housing”, “Bicocca - edilizia convenzionata” e “Nuova Rinascente di Roma” di Urbam Spa di Milano, la filiera di nove imprese italiane che compongono il Consorzio Stabile Consta di Roma, e la collezione parete P900 e la linea Dinamico di Faram, su concept di Dante O. Benini & Partners Architects.

P900 di Faram è la prima parete-sistema completamente riconfigurabile e ad elevato abbattimento acustico, presentata nelle versioni doppio vetro, vetro singolo a filo, vetro singolo centrale, pannello cieco melaminico, legno o metallico. La modularità della parete sia in altezza che in larghezza può essere determinata di volta in volta in funzione delle varie esigenze progettuali con la massima flessibilità.  In questo allestimento P900 è abbinata al nuovo sistema d’arredo Dinamico, disegnato dall’architetto  Daniele Del Missier in collaborazione con l’ufficio R&S di Faram. Nell’area di testa dello stand c’è la zona uffici e la sala riunioni con il tavolo centrale in fusione lucida e piano in vetro. Dinamico rappresenta un modo inedito di interpretare lo spazio di lavoro, offrendo infinite possibilità di arredare i luoghi contemporanei: elementi costruttivi modulari definiscono, infatti, ambienti e situazioni differenti, ma funzionalmente correlati tra loro. Inoltre, l’utilizzo di materiali eco-compatibili rende Dinamico un sistema rispettoso dei principi di etica ambientale.
 
Il gruppo Mio Dino & Faram - specializzato nella produzione di arredi e pareti divisorie per l’ufficio -, è un importante polo di riferimento in grado di poter offrire alla clientela un unico interlocutore capace di proporre e sviluppare ricercati arredamenti per l’ambiente d’ufficio. le aziende del gruppo si distinguono per la ricerca dell’eccellenza nel design, per la capacità di essere consulente di progetto, per la cultura del marchio, per la sua presenza sui mercati con un linguaggio progettuale tecnologico e di design cosmopolita. Alcune realizzazioni tra le più prestigiose nell’edilizia per il terziario degli ultimi anni pongono il gruppo Mio Dino & Faram ai primi posti nel mondo come consulente nella progettazione dell’ambiente ufficio.

URB.A.M. SpaUrbanistica Architettura Management – È  la società nata a Milano nel 2003 con lo scopo di sviluppare, coordinare e gestire le diverse componenti della trasformazione del territorio e le dinamiche del processo di sviluppo dello stesso, dallo studio di fattibilità alla realizzazione.
Urb.a.m. si presenta come un sistema integrato di diverse competenze e professionalità specializzate nei settori dello sviluppo immobiliare, dell’urbanistica, dell’architettura, dell’ingegneria, dei trasporti, dello sviluppo sostenibile, in grado di fornire assistenza giuridico-amministrativa e di elaborare dati per una corretta analisi del mercato immobiliare.
www.urbam.it

 
CONSORZIO STABILE CONSTA soc. cons.pA - Nato nel 2003 Roma, raccoglie nove imprese italiane: Mattioli, Soles, Ste, Isoedil, Tintoretto, Vecom, Giotto, Interedile e Geobasi, che operano in Italia e all’estero, da oltre 20 anni, nel settore delle costruzioni, dell’energia e dell’ambiente. Tramite le consorziate allo stesso gruppo societario, Consta opera nei settori delle infrastrutture, dell’impiantistica e dell’energia, con la progettazione, costruzione, gestione, sviluppo e manutenzione di impianti. Inoltre si colloca come uno dei principali soggetti nel settore dell’edilizia residenziale, industriale, turistica – congressuale e del restauro.
www.consta.it

Dante O. Benini & Partners Architects - Allievo di Scarpa e di Niemeyer, Dante Oscar Benini ha progettato e costruito in tutto il mondo e collaborato a progetti con Frank. O Ghery, Richard Meier, Arup, Daniel Libeskind. Nel 1997 ha fondato "Dante O. Benini & Partners Architects" che guida come Leader Partner e Chairman insieme a Luca Gonzo, Senior Partner e Managing Director. Con uffici a Milano e Istanbul, lo Studio è attivo con diversi dipartimenti nel campo della progettazione architettonica, pianificazione urbana, architettura d'interni, design e design nautico, con uno staff di circa 60 persone, qui nascono progetti di interi quartieri urbani e sedi di grandi gruppi, laboratori industriali e spazi commerciali, fino a club esclusivi, case, yacht e pezzi di design, in tutto il mondo.
Ogni progetto viene concepito sulla basi di sostenibilità tecnica economica ed ambientale e propone una Architettura di qualità dove l’attenzione e la cura del dettaglio è un principio . Lo Studio ha ricevuto numerosi premi e menzioni (ultimo è l' IN-ARCH 2009), conseguito vittorie e classificazioni in concorsi internazionali e tiene seminari e conferenze in Italia e all'estero. Sulle opere dello Studio vi sono numerose pubblicazioni.

Eire Expo Italia Real Estate
Milano, 8-10 giugno,
Padiglione 4 Stand S12, S20, P11, P19
 
Faram S.p.A.
Via Schiavonesca, 71
31040 Giavera del Montello
Treviso – Italia
+39 0422 884811
+39 0422 882018
 











Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

1
2
 
+21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
+21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
+21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
+21.02.2025
Alain Gilles è il nuovo Art Director di Milla&Milli
+21.02.2025
Un antico monastero a Lione diventa il nuovo auditorium del campus Sup Alta
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata