SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Ferrara realizza il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano
Sorgerà all’interno degli edifici dell’ex carcere
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/06/2010 - La Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna d’intesa con il Comune di Ferrara ha lanciato il concorso di progettazione per la realizzazione del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara all’interno degli edifici dell’ex carcere di Via Piangipane.
 
L’intervento oggetto del concorso è la progettazione del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah istituito a Ferrara in base alla legge 296 del 27 dicembre 2006.
 
Il museo ha come finalità istituzionale quella di illustrare l’originalità della storia ebraica italiana nel contesto del più vasto ambito europeo e mediterraneo e, dall’altro, promuovere attività culturali volte a mettere a frutto, per il presente e per il futuro, il patrimonio di saperi, attività, idee ed esperienze, testimoniate dalla più che bimillenaria presenza ebraica in Italia.
 
Il sito individuato come sede del MEIS è costituito dall’ampio complesso delle ex carceri di Ferrara di Via Piangipane. Il concorso comprende la definizione dello spazio architettonico: il riuso del carcere di Ferrara e degli spazi accessori, la progettazione di nuovi spazi aperti o chiusi, l’allestimento del museo e delle modalità di presentazione degli argomenti prescelti.
 
Il museo sarà dotato di una collezione limitata di oggetti e dovrà basare la sua attività sul supporto anche della tecnologia e della multimedialità.
 
Il concorso è aperto agli architetti ed agli ingegneri civili e ambientali, alle società di ingegneria ed architettura e alle associazioni temporanee di professionisti che abbiano i titoli professionali richiesti dal bando.
 
Il termine di scadenza per la partecipazione al concorso è fissato per il prossimo 30 settembre 2010.
 
Il vincitore del concorso riceverà un premio di 60mila euro.
Il progetto secondo classificato riceverà un premio di 40mila euro, il terzo di 20mila euro.
 
La Giuria potrà inoltre assegnare sino a 5 menzioni ai progetti ritenuti meritevoli che riceveranno un rimborso spese pari a 8mila euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Emilia Romagna

Progettazione del MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah

La Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna d’intesa con il Comune di Ferrara e con la Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara bandisce un concorso di progettazione per la realizzazione del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara all’interno degli edifici dell’ex carcere di Via Piangipane.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata