SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

STRATEX realizza villaggio in legno ecosostenibile
Il progetto porta la firma di Carlo Colombo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/10 -  Nascerà alle porte di Udine nel comune di Pasian di Prato il primo villaggio in legno ecosostenibile e di design Il progetto è stato voluto e ideato dalla Stratex Spa di Sutrio e porta la firma dell'architetto Carlo Colombo che da anni collabora con l'azienda di Sutrio specializzata in edilizia sostenibile e grandi strutture in legno lamellare.
Il villaggio si caratterizza per l'innovazione sia degli aspetti architettonici che tecnici, entrambi volti a creare ambienti in grado di garantire il massimo comfort abitativo.
Il complesso residenziale prevede la realizzazione di diverse unità immobiliari suddivise urbanisticamente in 3 settori: nel primo settore saranno realizzate 6 ville singole, nel settore centrale troveranno collocazione 8 villette a schiera suddivise in due blocchi simmetrici di 4 unità ciascuno, il terzo settore ospiterà 3 palazzine di cui una adibita ad uso commerciale e due a residenza con appartamenti di vario taglio e metratura, per un massimo di 5 unità abitative ciascuna.
Le linee architettoniche esprimono il tratto identificativo delle opere firmate da Carlo Colombo e già apprezzate nella creazione della “Concept house” per la linea Stratex Living: abitazioni minimaliste con forme molto pulite e con un gusto particolarmente
moderno e allo stesso tempo mnemonico.

Il villaggio risulta estremamente armonioso ed integrato con l'ambiente circostante dove predominano gli spazi verdi. L'integrazione paesaggistica è esaltata dall’uso di coperture a falde inclinate, ampie vetrate, materiali di rivestimento naturali come le doghe di legno, che richiamano la vera essenza e l’innovazione con cui questo progetto si distingue.
Per la totalità delle sue strutture portanti e non, infatti, il complesso verrà costruito interamente in legno, con particolare attenzione quindi ai fattori di eco sostenibilità, rispetto per l’ambiente e utilizzo di energie rinnovabili.
Tutta l'impiantistica è inglobata nelle pareti. Per il riscaldamento si è scelta una soluzione a pavimento con caldaie a condensazione integrate da impianti a pannelli solari e fotovoltaici. Ogni unità abitativa avrà una propria autonomia energetica.

Eccellenti le prestazioni tecniche dal punto di vista dell'isolamento termico (trasmittanza U=0,16W/m2K) e della resistenza al fuoco delle strutture. Anche dal punto di vista urbanistico, il villaggio nasce con criteri di sostenibilità abitativa ed integrazione nel paesaggio e nel contesto urbano preesistente.
Il “sistema villaggio” prevede una serie di infrastrutture tra cui una viabilità interna principale collegata con la strada comunale, una successiva filatura alberata a “protezione” della pista ciclopedonale, parcheggi sia lungo la strada principale interna ad uso pubblico di pertinenza degli utenti di ville e villette a schiera, sia laterali ad utilizzo degli utenti degli uffici e degli spazi commerciali.
All’interno di questo complesso sorgerà un’area verde attrezzata ad utilizzo pubblico, ricavata al centro delle 3 palazzine condominiali.
I pannelli parete verranno prodotti nel nuovo stabilimento Stratex a Palazzolo dello Stella (Udine), recentemente acquisito per diversificare le produzioni.
Lo storico stabilimento di Sutrio in Carnia continuerà nella progettazione e realizzazione delle strutture in legno lamellare, mentre nel nuovo stabilimento della bassa friulana è stata trasferita l'intera Stratex Living, la nuova linea di produzione per l'assemblaggio delle pareti finite biocompatibili sia ad uso residenziale che pubblico.
Verrà così potenziata anche la collaborazione con Carlo Colombo e il mondo dell'architettura, per lanciare un nuovo modello di abitazioni in bioedilizia ad alto contenuto di design.
Oltre alle abitazioni private il sistema Stratex Living è proposto per la realizzazione di edifici pubblici ad uso collettivo, quali scuole, asili, biblioteche. Stratex ha realizzato così la scuola elementare di Fossalunga di Vedelago (Tv) e il plesso scolastico di Merate (Lecco). Questi edifici sono nati per rispettare i canoni del risparmio energetico e del minimo impatto ambientale.
Stratex utilizza legno marchiato CE e certificato per la Catena di Custodia PEFC e FSC, che garantisce la provenienza del legno da foreste controllate e “gestite” a tutela del patrimonio forestale mondiale.
La tecnologia Stratex Living è applicabile ad ogni tipologia di progetto, anche più tradizionale, che può essere personalizzato a richiesta del cliente.

STRATEX su Edilportale.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/01/2012
Breda e Stratex: partnership anti-crisi
Le porte garage di Breda saranno inserite nelle case green realizzate da Stratex

15/07/2011
Compasso d’Oro: menzione d’onore per Xpanel di Stratex
Il pannello strutturale in legno in esposizione al MACRO di Roma



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata