extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


DuPont(tm) SentryGlas(R) per il Victoria & Albert Museum di Londra
Parapetti con pannelli in vetro ad alta sicurezza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/06/2010 - La nuova scala con parapetti in vetro rinforzato stratificato con interstrato Dupont (tm) SentryGlas(R), ad elevata resistenza e rigidita’, e’ uno degli elementi architettonici di spicco della nuova Daylit Gallery del Victoria & Albert Museum nel centro di Londra. L’uso dell'interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R) ha consentito non solo di realizzare parapetti con pannelli in vetro ad alta sicurezza e resistenza strutturale, ma anche di accrescere la trasparenza complessiva della scala, riducendone al minimo l’impatto visivo. La Hub Staircase e la Daylit Gallery del V&A, completate nel dicembre 2009, sono state aperte al pubblico a inizio 2010.
 
La nuova Daylit Gallery, progettata dallo studio di architettura inglese MUMA e realizzata in collaborazione con gli specialisti del restauro Julian Harrap Architects, e’ un elemento chiave delle gallerie ristrutturate dedicate al Medioevo e al Rinascimento del V&A Museum. Le gallerie occupano dieci sale dell’ala sud-est del museo, in passato isolata dal resto dell’edificio e priva di collegamenti fisici e visivi con le gallerie adiacenti. Eliminando una precedente scala in marmo, e’ stato possibile utilizzare lo spazio tra le nuove e le vecchie gallerie per creare la nuova Daylit Gallery, a un’estremita’ della quale si trovano un nuovo ascensore e la scala Hub, che collegano i vari piani del museo.
 
La scala Hub, con i suoi pianerottoli sottili e colonne slanciate, e’ stata progettata dallo studio londinese di ingegneria strutturale Dewhurst MacFarlane, esternamente ai muri esistenti, e realizzata colando il cemento armato direttamente sul posto. L'uso di parapetti in vetro strutturale, i cui pannelli sono costituiti da due lastre di vetro temprato da 10mm con interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R) da 1,52mm, riduce l’impatto visivo del progetto aumentandone  la trasparenza, grazie anche allo speciale sistema di fissaggio dei pannelli in vetro alla scala.
 
 
Gli ingegneri di Dewhurst MacFarlane hanno scelto il vetro stratificato con interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R) per la sua ben nota resistenza e le eccezionali prestazioni post-rottura. I parapetti sono stati progettati e collaudati, in collaborazione con TP Aspinall & Sons di Heysham (Regno Unito), in base alla normativa britannica BS 6180:1999 per quanto riguarda le barriere all’interno e all’esterno di edifici e alla BS 6399-1:1996 per quanto riguarda fra l’altro il carico degli edifici. Sono stati per esempio testati dall’olandese Octatube International BV due progetti alternativi:
uno con interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), l’altro con vetro stratificato con interstrato PVB standard, al fine di valutarne la resistenza sia ai carichi statici che dinamici. “I pannelli in vetro stratificato con
DuPont(tm) SentryGlas(R) hanno superato entrambi i test, mentre gli altri in PVB hanno fallito subito il test di carico statico, rendendo quindi inutile l’esecuzione del test di carico dinamico,” ricorda Simon Aspinall, Director di TP Aspinall & Sons.
 
Nel test del pendolo per la resistenza all’impatto del parapetto sottoposto a carichi dinamici, si e’ osservato che il pannello piu’ interno del vetro stratificato con DuPont(tm) SentryGlas(R) si rompeva al primo impatto.
Tuttavia, il pannello esterno non veniva danneggiato e rimaneva in posizione anche dopo un secondo test del pendolo, riportando cosi’ un ottimo risultato generale. “Tali risultati avvalorano la nostra esperienza, acquisita in vari progetti nel corso degli ultimi 4/5 anni, per cui l’interstrato in
DuPont(tm) SentryGlas(R) e’ molto piu’ resistente di un interstrato in PVB tradizionale,” conferma Scott Nelson di Dewhurst MacFarlane. “Il suo grande vantaggio e’ che, diversamente da altri interstrati, DuPont(tm)
SentryGlas(R) si comporta come una membrana soggetta a trazione, e’ cioe’ in grado di mantenere la capacita’ di resistenza al carico anche in caso di rottura di uno o di entrambi i pannelli.”
 
Rispetto al PVB, gli interstrati DuPont(tm) SentryGlas(R) sono decisamente piu’ resistenti e mostrano una rigidita’ di circa 100 volte superiore. Di conseguenza, la trasmissione del carico tra le lastre di vetro stratificato risulta quasi perfetta, tanto che, a parita’ di carico, i vetri stratificati con DuPont(tm) SentryGlas(R) presentano un tasso di deformazione pari a meno della meta’ rispetto a quello dei vetri stratificati in PVB comparabili.
Inoltre, grazie alla resistenza dell’interstrato, i vetri stratificati con
SentryGlas(R) offrono eccellenti prestazioni post-rottura. Dopo un impatto, il vetro puo’ rompersi, ma i suoi pericolosi frammenti aderiscono all’interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), riducendo il rischio di infortuni ai passanti. Le proprieta’ post-rottura del vetro, infatti, assicurano protezione continua ed elevata resistenza allo sfondamento o alla caduta e, nel caso dei parapetti, un efficace effetto barriera.
 
DuPont Glass Laminating Solutions fornisce materiali, servizi e innovazioni ai produttori e agli specialisti di vetro stratificato.  Contribuisce a creare un mondo migliore aumentando la protezione nelle abitazioni e la sicurezza nel settore automobilistico, rendendo possibile la progettazione di edifici piu’ resistenti e piu’ efficienti dal punto di vista energetico, che lasciano entrare piu’ luce naturale.
 
DuPont (<www.dupont.com>) e’ una societa’ di prodotti e servizi basati sulla scienza . Fondata nel 1802, DuPont utilizza la scienza per sviluppare soluzioni sostenibili essenziali per una di vita di migliore qualita’, piu’
sicura e piu’ sana per le persone in tutto il mondo. Presente in circa 80 paesi, DuPont offre una vasta gamma di prodotti e servizi innovativi destinati a una varieta’ di mercati che includono agricoltura e alimentazione, arredamento e costruzioni,  comunicazioni e trasporti.


DuPont de Nemours Italiana su Edilportale.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/07/2010
Geosintetico DuPont™ Typar® per l’allenamento dei purosangue

14/07/2010
DuPont™ Tyvek® UV Facade per una caserma dei Vigili del Fuoco in Germania

09/07/2010
DuPont™ illustra i vantaggi del pannello termico Energain®
Nuova soluzione tecnologica per ridurre picchi e fluttuazioni di temperatura negli edifici a bassa inerzia termica

07/07/2010
DuPont: tradizione, innovazione e sostenibilità nell’edilizia residenziale
Abitazioni eco-sostenibili realizzate con tecnologia stratificata a secco e DuPont(tm) Tyvek(R)

22/06/2010
DuPont premiato dalla Commissione UE per l’efficienza energetica

08/06/2010
DuPont introduce sul mercato italiano i geotessili GroundGrid® e CocoMat™ Pro

26/05/2010
Sperimentazione sul pannello a cambio di fase DuPont™ Energain®
Avviata una collaborazione di 12 mesi tra DuPont e ITC-CNR per la ricerca sulle prestazioni

20/05/2010
DuPont™ Energain® premiato al Self-Build Awards 2010
Riconoscimento nella categoria Green Award

30/04/2010
DuPont Building Innovations entra nel mercato dei moduli fotovoltaici
Arriva DuPont™ Gevity™, nuovo sistema fotovoltaico integrato nel tetto

25/03/2010
Soluzioni DuPont di edilizia sostenibile per Eco-Building Club
Le soluzioni di DuPont Building Innovations utilizzate con successo nello studio di prefattibilità dell’Eco-Building Club

09/03/2010
Con DuPont™ Tyvek® protezione al centro sportivo ‘Les Thermes’

26/02/2010
'The Self Sufficient Home' di Empa con DuPont™ Energain®
Donare un clima equilibrato e confortevole nell'ambiente interno

15/02/2010
DuPont a MADE Expo di Milano
Alte prestazioni tecniche ed estetiche + sostenibilità ambientale

01/02/2010
DuPont Building Innovations a MADE Expo
Padiglione 9, Stand C 33 / D 30



ULTIME NEWS SU AZIENDE
22.04.2025
I nuovi isolanti Derbigum per tetti piani
22.04.2025
La soluzione Mapei contro condensa e muffe: Dursilite Equilibra
21.04.2025
Rautool A-light3 QC e Rautool Xpand2 QC di Rehau Building Solutions
le altre news

DUPONT-DE-NEMOURS-ITALIANA-CORIAN®-DESIGN

DuPont™ Corian®

DUPONT-DE-NEMOURS-ITALIANA-CORIAN®-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata