extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Urmet Domus lancia 2voice, il sistema videocitofonico a 2 fili
Massime prestazioni e semplicità di installazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/06/2010- Urmet Domus, azienda del Gruppo Urmet - leader nei settori dell’automazione degli edifici, della videocitofonia, della sicurezza, del controllo accessi e delle serie civili – presenta al mercato 2Voice, un innovativo sistema videocitofonico, sviluppato appositamente per facilitare l’intervento degli installatori.
 
Infatti, grazie ad un cablaggio semplice e sempre uguale in qualsiasi tratta, 2Voice con soli 2 fili non polarizzati è in grado di soddisfare ogni esigenza, dalle funzioni base a quelle più articolate e di realizzare rapidamente impianti versatili in ville, condomini e grandi complessi residenziali.
 
 2Voice, in caso di ristrutturazioni, non richiede la sostituzione dei cavi ma offre la possibilità di utilizzare quelli esistenti, con un notevole risparmio in termini economici e di tempo. La programmazione è agevole anche in presenza di un elevato numero di utenze. Il sistema, infatti, può associare fino a 32 colonne con un massimo di 128 utenti per colonna, senza dover ricorrere ad apparecchi o altri componenti, ma utilizzando i dipswitch presenti sui dispositivi. Questo fa sì che l’impianto possa essere messo in funzione da un solo operatore. 2Voice consente di avere fino a 600 m di distanza tra la pulsantiera e il dispositivo interno per una estensione totale dell’impianto fino a 27.200 m.
 
Totale affidabilità anche per quanto riguarda le operazioni di manutenzione, che possono essere eseguite ad impianto alimentato. In caso di cortocircuito, la protezione di cui è dotato 2Voice assicura una continuità di servizio ed il suo sistema di blocco, delimitando la zona di guasto, rende immediato il riconoscimento dell’area di intervento.
 
Urmet Domus ha progettato 2Voice per renderlo adatto a gestire molteplici servizi e garantire performance eccellenti, anche in termini di sicurezza e comodità per l’utente finale. 2Voice è infatti predisposto per la videosorveglianza: due telecamere di controllo sono immediatamente collegabili ed è possibile arrivare fino a 5, per ciascun posto esterno, con l’aggiunta di un commutatore ciclico. Inoltre, il centralino di portineria è direttamente installabile sul sistema e, in questo modo, può raccogliere le chiamate provenienti dalla postazione di chiamata esterna e trasferirle alle abitazioni.
 
2Voice consente la massima libertà di comunicazione sia all’interno di un’abitazione, con la possibilità d’installare fino a 4 dispositivi (citofonico o videocitofonico) in parallelo, sia tra diversi appartamenti appartenenti alla medesima colonna.
 
Infine, il Gruppo Urmet offre l’opportunità di scegliere fra un’ampia gamma di estetiche di videocitofoni come Aiko, Folio, Signo e pulsantiere modulari dal design esclusivo e ricercato, che sono in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti.
 
Daniele Micheletti, Product Manager di Urmet Domus, dichiara: “2Voice,completamente progettato e prodotto in Italia, nasce dall’approccio del Gruppo volto all’innovazione tecnologica. I suggerimenti e gli input, provenienti dai professionisti del settore, sono i principi ispiratori che guidano l’Azienda nella continua ricerca di nuove soluzioni in grado di rispondere alle richieste del mercato.”
 
 
Gruppo Urmet - www.urmetdomus.it - con sede a Torino, composto da 50 aziende nel mondo, è fra i principali esponenti nel mercato internazionale dell’automazione degli edifici e della sicurezza delle persone e dell’ambiente. Con una rete vendita ramificata sul territorio nazionale, attraverso le filiali di Torino, Milano, Roma, Napoli, Padova e Pescara, il Gruppo Urmet è partner unico per ogni esigenza progettuale ed installativa nei settori della videocitofonia, antintrusione, antincendio, videosorveglianza, apertura e controllo accessi, termoregolazione e serie civili. In ambito civile, commerciale e terziario, dall’appartamento al complesso residenziale, dal negozio al centro commerciale, dall’albergo all’aeroporto e alle aree pubbliche.


Gruppo Urmet Domus su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/09/2011
Urmet lancia Mikra, la nuova pulsantiera piccola e solida

04/07/2011
Urmet presenta il nuovo catalogo-guida alla videosorveglianza

18/05/2011
Ivan Di Dio responsabile marketing per Gruppo Urmet

20/04/2011
Formazione per professionisti: il Gruppo Urmet sponsorizza gli incontri di TuttoNormel

07/10/2010
Il Gruppo Urmet presenta i nuovi videocitofoni
Design e tecnologia per Modo, Aiko e Folio soft-touch

16/07/2010
Il Gruppo Urmet presenta Ipervoice
Un nuovo sistema di videocitofonia concepito per un numero illimitato di utenze

10/05/2010
Gruppo Urmet: le nuove proposte per la videosorveglianza

31/03/2010
Sicurezza edifici: i nuovi sistemi di antintrusione ‘1067’ e ‘Ago’ di Urmet Domus

04/11/2009
URMET DOMUS presenta il nuovo Telefono Domus VoIPhone
La tecnologia VoIP al servizio della telefonia

09/07/2009
Simon Urmet e Urmet Domus illuminano i Giochi del Mediterraneo

01/07/2009
ARCO, il nuovo videocitofono di Urmet
La semplicità è di casa

25/06/2009
Nea Flexa di Simon Urmet, l’impronta della semplicità
Un sistema versatile e completo per l’edilizia residenziale, terziaria e pubblica



ULTIME NEWS SU AZIENDE
22.04.2025
I nuovi isolanti Derbigum per tetti piani
22.04.2025
La soluzione Mapei contro condensa e muffe: Dursilite Equilibra
21.04.2025
Rautool A-light3 QC e Rautool Xpand2 QC di Rehau Building Solutions
le altre news

URMET

1
2
3
4
5
6
 »
ALPHA
MÌRO | Vivavoce Video
vMODO
SISTEMA ANTINTRUSIONE 1068
SERIE 500
IP4M
URMETEYE
MÌRO | Citofono
MÌRO | Videocitofono
IPerHome
1
2
3
4
5
6
 »

URMET

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata