Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

I mobili della collezione EMMEMOBILI
Oggetti d'arredo eleganti, unici, senza tempo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tavolo Arlequin Tavolo Arlequin
17/06/10 - L’Azienda Tagliabue Daniele nel 2009 ha celebrato i suoi 130 anni di attività nella produzione di arredi di qualità.Con la collezione Emmemobili, da ormai oltre vent’anni, i fratelli Tagliabue combinano, grazie agli stimoli creativi di Ferruccio Laviani e di altri designer, l’arte e la maestria artigiana della lavorazione del legno, propria della loro cultura, con la ricerca di nuovi materiali, di nuove lavorazioni, di nuovi accostamenti materici, facilitati anche dalla loro esperienza acquisita nei vari progetti contract realizzati.
Questa pulsione per l’innovazione, quest’anno, trova una comune presenza nei vari nuovi prodotti nell’utilizzo del bronzo brunito, abbinato all’essenza di rovere, non in finitura usuale ma in versione sabbiata o nella nuova finitura termo-trattata.
Entrambi materiali ricchi e ricercati ma non ostentativi, materiali che son parte del nostro patrimonio storico e culturale.
E come nelle sfilate di moda, dove il tema ricorrente lo si ritrova sui vari capi, qui il bronzo diventa impugnatura nelle maniglie dei contenitori, decoro nel mobile “a cesto” e diventa presenza forte e materica nel tavolo e nel contenitore Arlequin.
Altro motivo comune è la “geometria”: il triangolo che caratterizza il tavolo ed il mobile contenitore, i diversi rettangoli che “giocano” sul frontale di Pixel e le curve, rassicuranti forme del passato, nelle ante del mobile Celtic. Tutti disegnati da Ferruccio Laviani.
Il Salone del Mobile 2010 è stata un’altra tappa, in evoluzione ma coerente, della collezione Emmemobili, che desidera sempre creare e proporre oggetti di arredo eleganti, forti, unici, indipendenti nel loro design, oggetti senza tempo, ben inseribili in ogni contesto abitativo, residenziale o commerciale.
 
ARLEQUIN T
design Ferruccio Laviani

Con questi tavoli, Emmemobili e Laviani riconfermano il proprio stile di approccio al progetto: creare elementi di arredi unici, dal deciso carattere, presenze eleganti e forti, interpretabili dall’architetto per inserirli in ogni tipo di contesto.
Arlequin è una serie di tavoli, eseguiti in massello di multistrato lavorato a sfaccettature, poi impellicciate in varie finiture a contrasto:
- Rovere sabbiato a venature in contrasto
- Rovere sabbiato ed ottone brunito
- Metallo satinato e metallo nero
Dimensioni: cm. 260x90/110, 300x100/120
Il piano riprende le geometrie triangolari ed ha una forma a doppio triangolo contrapposto, con la parte centrale di profondità ridotta rispetto ai lati esterni.
 
ARLEQUIN C
design Ferruccio Laviani

Mobile, oggetto, totem, trasgressione o innovativa interpretazione del “contenere” ?
Questo è un contenitore dalla forma insolita, con ante, anch’esse con forme che seguono la geometria frontale, decorate da triangoli di diversi materiali, a misura unica.
Opzioni di finiture:  rovere sabbiato con venatura a contrasto; rovere sabbiato ed ottone brunito; metallo satinato e metallo colorato
Dimensioni:  cm.191x40xh.195
 
PIXEL
design Ferruccio Laviani

Gruppo di mobili contenitori in due altezze e varie ampiezze. Struttura in legno ed ante battenti in vetro (acidato e trasparente) e legno ed elementi in ottone brunito, che creano un gioco di livelli diversi. Maniglie in ottone brunito. Interni in essenza oppure laccati opachi, attrezzabili con ripiani in cristallo e con cassetti. A richiesta sono forniti degli elementi illuminanti, posti a scomparsa dietro le cassettiere.
Le altezze di cm. 190 e di cm. 90 e la profondità cm.55 fanno di Pixel un piacevole sistema per la zona giorno – vetrinetta e/o contenitore.
Finiture:   rovere tinto o rovere termo-trattato.
Dimensioni:
- Versione h.90: ampiezza:  cm.180 - 240 - 360
- Versione h.190: ampiezza:  cm.120 (2 ante), 240 (4 ante), 360 (6 ante)
 
TARTAN  L
design Ferruccio Laviani

Letto eseguito interamente in legno massello di rovere, tinto nei colori della collezione.
I piedini arretrati alleggeriscono il design.
La naturalità del materiale e le ridotte parti metalliche ne fanno un oggetto ideale per i cultori del vivere naturale.

DOGON  S SH
design Ferruccio Laviani

Sedute realizzate in un unico foglio flessibile di multistrato lavorato, con decorazioni a traforo. Cuscino imbottito, rivestito in velluto, tessuto o pelle. Due versioni disponibili, con diverse altezze di schienale.
 
emmemobili
Tagliabue daniele di I.Tagliabue & C.snc , casa fondata nel 1879
20063 Cantù (Como) , via torino 29
T. +39 031.710142
F.. +39 031.713513
www.emmemobili.it

[email protected]




Contenitore Arlequin


Seduta Dogon

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

Contenitore Arlequin
Seduta Dogon
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata