Run

Carrera

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Torino: ‘La Metamorfosi’ sceglie Nunes e Pietrolucci
Scalo fluviale, quartiere e parco sulle aree della linea 2 metropolitana
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/06/2010 – A Torino si è da poco concluso il concorso internazionale di idee ‘La Metamorfosi’. La competizione mirava all’individuazione di proposte progettuali per la riqualificazione di 3 aree site nel quadrante Nord e Nord Est del territorio comunale, destinate ad ospitare la linea 2 della metropolitana, su una superficie complessiva di 1 milione di metri quadri.
 
Fattibilità, completezza, innovazione e sostenibilità ambientale sono stati i parametri impiegati dalla commissione giudicatrice nella valutazione degli ottanta progetti in gara.
 
Per l’Ambito 3 - Scalo Vanchiglia è stata nominata vincitrice la cordata guidata dall’architetto romano Marco Pietrolucci, destinataria di un premio paro a 50mila euro. Il progetto ha convinto la giuria soprattutto per “l’aspetto innovativo del parco fluviale con un gioco di specchi d’acqua e una convincente soluzione viabile che favorisce la pedonalità”. Hanno invece meritato una menzione speciale i 4 progetti firmati dai raggruppamenti temporanei facenti capo a Cristiano Picco, CZ Studi Associati, Carlo Gasparrini e Studio Marc.
 
La competizione relativa all’Ambito 2 Sempione – Gottardo – ex Trincea Ferroviaria ha visto la vittoria del team guidato dal paesaggista portoghese Joao Nunes e composto da PROAP – Estudios e Projectos de Arquitectura Paisagista Lda; Studio Ricci&Spaini, di Roma; Crotti+Forsans architetti di Torino e PROAP Italia. Al raggruppamento va un premio pari a 20mila euro. Caratteristica assai apprezzata dalla commissione di concorso nella valutazione della proposta di Nunes è stata “l’impostazione che tende a riconnettere due parti di città, inventando nuove funzioni, e in particolare la proposta per la piazza antistante l’ospedale Giovanni Bosco”. Il progetto del torinese Marco Galasso ha invece meritato una menzione speciale poiché contenente “una soluzione interessante, che connette episodi verdi consecutivi sottraendo la metropolitana alla sua abituale condizione di separatezza”.
 
Nessun vincitore, ma soltanto 4 progetti segnalati con menzione, per l’Ambito 1 - Spina 4. Si tratta di Studio Marc, Buffi Associetés Anonymes d’Architecture; Associazione professionale Dogma, raggruppamento Galantino e Graziella Roccella. 
 
“Prossimamente organizzeremo un seminario di lavoro su questi ambiti per confrontarci con i progettisti che ci hanno offerto gli spunti migliori”, ha commentato Paola Virano, presidente della Commissione giudicatrice. In particolare, il Comune di Torino potrebbe organizzare un workshop con i 5 team menzionati nella competizione relativa all’Ambito 1 - Spina 4, allo scopo di definire un nuovo intervento per il lotto.
 
Entro dicembre 2010 la costituenda Società di Trasformazione Urbana stabilirà se i team vincitori del concorso in relazione agli ambiti 3 e 2 saranno anche responsabili dello sviluppo architettonico dei progetti.

  Scheda progetto: SCALO VANCHIGLIA - 1° classificato Concorso di idee 'La metamorfosi'
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: AMBITO SEMPIONE GOTTARDO - 1° classificato Concorso di idee 'La metamorfosi'
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
PIETROLUCCI Studio Associato - Cacp

SCALO VANCHIGLIA - 1° classificato Concorso di idee 'La metamorfosi'
  Scheda progetto:
PROAP, Studio Ricci&Spaini, Crotti+Forsans architetti, PROAP Italia

AMBITO SEMPIONE GOTTARDO - 1° classificato Concorso di idee 'La metamorfosi'

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata